Comiso - Nel giorno in cui i vertici della società di gestione dello scalo ibleo annunciano roboanti risultati del primo bimestre e nuove altre destinazioni charter per la summer 2016, Alitalia ha tolto dalle vendite per la prossima stagione invernale il Comiso – Milano Linate: ultimo giro di valzer il 29 ottobre ad euro 53,90.
Il messaggio di Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Alitalia, è stato chiaro: “Abbiamo chiuso alcune rotte risultate non profittevoli, certo se alcune regioni vogliono continuare ad essere servite da noi devono partecipare al costo cosi come avviene con le ferrovie. Altrimenti è impensabile".
Sul piatto della bilancia Comiso non può giocare nessuna carta. I bandi dei fondi ex Insicem, che dovevano generare appetiti di business per le compagnie aeree e dunque nuove destinazioni, hanno prodotto l'effetto solo di conferenze stampa e annunci a chi la “sparava” più grossa.
Altra nota dolente della giornata, che fa il paio con quella di Alitalia, le dichiarazioni di John Alborante, sales e marketing manager Ryanair in Italia: “Dopo Pescara, Alghero e Crotone i prossimi aeroporti che subiranno tagli saranno, tra gli altri, Cuneo e Perugia”.
Le motivazioni ufficiali girano intorno all’aumento delle tasse ma è invece ormai chiara la strategia della compagnia irlandese interessata a posizionarsi e dominare sugli scali principali.