Siracusa - Quinta edizione del premio "Oscar della frutta", l'annunale concorso che si svolge a Siracusa. E' considerato il riconoscimento più prestigioso a livello nazionale riservato agli imprenditori e ai manager di un settore – quello ortofrutticolo – che rappresenta il 25% dell’economia agricola italiana e la seconda voce dell’export agroalimentare.
La cerimonia si svolgerà in Ortigia il 20 gennaio per iniziativa della storica rivista di settore “Corriere Ortofrutticolo” in partnership con l’Unione Nazionale Italia Ortofrutta di Roma, l’Associazione nazionale degli esportatori Fruitimprese di Roma, il Centro Servizi Ortofrutticoli di Ferrara.
Concorrono per la premiazione undici aziende che sono state selezionate per l’attività svolta nel 2016. Fra di loro, anche una ditta ragusana. Si tratta di Ilenio Bastoni, direttore generale Gruppo Apofruit di Cesena, Salvatore Bua direttore commerciale della OP La Deliziosa di Catania, Simone Bernardi presidente Lagnasco Group di Cuneo, Giuseppe Calabrese, presidente Consorzio Fonteverde di Ragusa, Antonio Giaccio presidente OP Giaccio Frutta di Caserta, Salvatore Giardina titolare dell’Azienda Agricola F.lli Giardina di Siracusa, Guido Grimaldi dirigente Grimaldi Group di Napoli, Riccardo Martini, amministratore delegato Tramaco di Ravenna, Salvatore Novello titolare Novello&C. di Catania, Fabio Massimo Pallottini, presidente Italmercati Rete d’Imprese di Roma e Giulio Romagnoli, amministratore delegato Romagnoli SpA, di Bologna.