Attualità Ispica

Il dolce di Luigi Capuana

Una ricetta del 1880



Ispica - Le “Uova Dolci” erano il dolce preferito di Luigi Capuana. Ed è stata anche ritrovata la ricetta. Una chicca letteraria ed enogastronomia, pubblicata da “Ispica Ospitalità Diffusa”, in occasione delle celebrazioni per l’inaugurazione della Casa Editrice Kròmato, avvenuta ieri. Ospite della serata, l’attrice Lucia Sardo. La casa editrice ha deciso di inaugurare la propria attività pubblicando la ristampa di “Profumo”, il libro che Capuana ambientò a Spaccaforno (Marzallo nell’invenzione narrativa). In questa veste editoriale, il romanzo è  compendiato da approfondimenti che raccontano il particolare rapporto dello scrittore con la città di Spaccaforno, rapporto che lo legò a doppio filo e con i suoi abitanti. Paesaggi da lui particolarmente amati e considerati dal fascino vagamente orientale. Le Uova Dolci, invece, sono una leccornia molto amata dallo scrittore. La ricetta è di Elena Gennaro ed è quella originale del 1880. “Si fa cuocere 4 tuorli d’uovo in 4 cucchiai di miele, si cuocino duri. Si atturrano 4 oncie di mandorla, si pesta fina, mettendoci nella mandorla scorza di limone grattata, o tagliata la scorza a fettine finissime. Si battono le 4 chiare d’uovo, col miele dove sono stati cotti i 4 tuorli d’uovo e il tutto si fa cuocere come crema quagliata mettendoci vaniglia o cannella pestata fina. Dopo si situa in un piatto da portata il contenuto, collocando a disegno i tuorli e mettendo di sopra zucchero fine e cannella pestata fine. Dopo si sbolliscono un po’ di mandorle, si pelano, si tagliano per lungo a pettine e si contornano i tuorli d’uovo, mettendole a dritta. Non avendo miele si può usare invece zucchero e si cuocino lo stesso”.

 

 

 

 

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1744101075-3-hyundai.gif


© Riproduzione riservata