Ragusa - I Vigili del Fuoco di Ragusa, per iniziativa del sindacato Conapo, si sono dati appuntamento mercoledì 18 maggio dalle ore 11 alle ore 12 davanti alla Prefettura ove organizzeranno una conferenza stampa. I sindacalisti del Conapo hanno informato i politici locali e chiesto un incontro al Prefetto al quale chiederanno di farsi portavoce verso il governo del malessere dei Vigili del Fuoco dovuto all’iniquo trattamento che ricevono dallo Stato. Una iniziativa che avverrà simultaneamente in tutte le province d’Italia, fanno sapere dal sindacato.
“Rischiamo la vita come e più degli appartenenti agli altri Corpi dello Stato e siamo impiegati nel pronto intervento operativo dal giorno dell’ assunzione sino al giorno della pensione, un servizio usurante che non ha eguali nello Stato, eppure – spiega Giorgio CASCONE (nella foto), segretario provinciale del Conapo – siamo il Corpo meno retribuito e non abbiamo le tutele previdenziali degli altri corpi, siamo veramente amareggiati dal disinteresse della politica”.
Mercoledì prossimo quindi, i Vigili del Fuoco, per il tramite del sindacato Conapo, lanceranno un forte e simultaneo messaggio a Renzi: “i Vigili del Fuoco ragusani, come quelli di tutta Italia, sono stanchi di essere trattati dallo Stato come un corpo di serie B. Non chiediamo privilegi ma pari dignità lavorativa con gli altri corpi. Vengano i politici a rischiare la vita al posto nostro ”.
Vigili del fuoco, mercoledì sit-in davanti alla Prefettura
Mercoledì 18 dalle 11 alle 12
di Redazione
Sullo stesso argomento:
È morto Carmelo Costa, storico promoter musicale catanese
Trattorie tipiche, riapre il 1 febbraio, nei weekend a pranzo, Emporio Caccamo a Marina di Modica
Marina di Ragusa, il Comune ha comprato villa Ottaviano. FOTO
A Comiso si celebra lo zucchino d'oro
Modica, il giorno di Maria
Altri 5 anestesisti in arrivo all’ASP di Ragusa
Jazz, Elisa Guarrella, nuovo album "I Dream Too Much"
Modica, dissesto approvato. Sindaco Monisteri: vili i consiglieri in fuga. Verso azzeramento giunta
Ragusa, si è dimesso l'assessore Andrea Distefano
Comune fallito, debito di Modica schizza a 148 milioni di euro. Stasera consiglio vota su dissesto
© Riproduzione riservata