Appuntamenti

Spettacolo a Modica per l’anno europeo del dialogo interculturale



In occasione dell'anno europeo del dialogo interculturale    "Together in diversity" la coop. BABILU' organizza: "Mediterrando", Festa interculturale.

 
Sabato 17 maggio a partire dalle ore 16,00 in Piazza Matteotti  a Modica e presso Il Convitto IPSSAR: mostra di oggettistica, laboratori per bambini, degustazioni, filmati
La serata si concluderà alle 21,30 con uno spettacolo di musica (Caruana Mundi) e poesia, che registrerà la presenza dell’attrice  Tiziana Cannizzaro.

Modicana, classe 1977, Tiziana Cannizzaro è allieva di Lucia Sardo e Paola Mandel  e ha collaborato con Franco Battiato nell’ultimo film, “Niente è come sembra”.


Nata in Sicilia dall’incontro di quattro musicisti provenienti da esperienze diverse Caruana Mundi propone un originale mezcla sonora fatta di chitarre acustiche, charango, fisarmonica, percussioni africane, tamburelli e avvolgenti suoni elettrici.


Nomade nello spirito ed aperta ad ogni contaminazione formale ed artistica Caruana Mundi chiude all’ascoltatore ogni possibilità di definizione, di genere, di paragone.



La musica del Mediterraneo incontra la classicità, il rock, la tradizione presente nelle radici isolane della band.



Un senso di appartenenza che va oltre la sicilianità e si nutre della cosciente consapevolezza di far parte di un universo ben più ampio cinto dai mari.


Dialetto siciliano, italiano, arabo e spagnolo, liriche multilingue, testi che sono finalmente testi dove la musica dona l’anima alle parole in un intreccio sonoro che rivela una natura meticcia mai sopita.



Caruana mundi si è esibita lo scorso anno al Basula Festival (Parco di Cosentini, Acireale CT), ha partecipato alla manifestazione internazionale “Lingue in Piazza” organizzata dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere di Catania, ha suonato in numerosi locali della provincia e ha aperto il concerto di capodanno 2006 in Piazza Libertà a Ragusa con Roy Paci e Aretuska. Ha inoltre suonato in occasione del festival internazionale del cinema “Non solo barocco” a Modica insieme a Nakaira e Dounia. Grande successo di consensi e di pubblico ha poi ricevuto il concerto del 27 Dicembre 2007, in occasione dell’ inaugurazione di “Sciapitò”, manifestazione promossa dal comune di Ragusa in collaborazione con l’ass. “Edrisi” e tenutasi sotto un tendone da circo montato ai giardini Margherita a Ragusa.



Nel 2006 la band è uscita con un EP dal titolo Zuleima, seguito dal singolo Radio Tunis (2008). 



 www.myspace.com/caruanamundi


Caruanamundi



Massimo Martines: chitarre classiche



Giambattista Maria Rosso: voci, chitarra acustica



Stefano Meli: charango, chitarra elettrica e classica



Andrea Chessari: tamburelli, bendir, tamorre e percussioni



Ugo Rosso: batteria elettronica, acustica, darbuqa, dunbek, percussioni



Peppe Sarta: fisarmonica



Yasha Parisi: violoncello e basso


© Riproduzione riservata