Scicli - I commenti di critica e di apprezzamento per Baaria dividono il pubblico, anche quello ibleo, come denotano i commenti su Ragusanews.com.
Una cosa è certa. Al Cine Teatro Italia il film ha sbancato.
Per questo il gestore è stato costretto a prolungare la programmazione della pellicola sino a mercoledì 4 novembre.
Forse il vero problema del film è che bisogna vederlo almeno due volte per capirlo davvero, complice la circostanza che in Sicilia viene proiettata la versione in dialetto baarioto, il dialetto di Bagheria, non immediatamente comprensibile alla prima visione.
Anche la trama abbisogna di una seconda visione per essere compresa nelle sue molteplici e raffinatissime sfumature.
Stamani, intanto proiezione esclusiva per il Commerciale e il Turistico (a un prezzo ridotto per gli studenti) data la valenza culturale della pellicola.
Le programmazioni riprendono domani, venerdì 30 ottobre, per terminare il 4 novembre, con rotazioni alle 18,30 alle 21,30.
Il gestore, intanto, sta lavorando alla programmazione dei film del venerdì, che prevede "Bastardi senza gloria", di Quentin Tarantino, con Brad Pitt, e "Viola di Mare", prodotto dalla Cucinotta e con protagonista la modicana Valeria Solarino.