Appuntamenti Scicli

I corsi dell'Avo



Scicli - L’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri) “G. Padua” di Scicli invita tutte le persone di buona volontà, di età compresa tra i 18 e i 75 anni, sensibili e aperte a iniziative di solidarietà verso i malati e i loro familiari, a partecipare all’VIII Corso di Formazione base per nuovi volontari e di aggiornamento per i soci.

Il corso è  completamente gratuito e mira a preparare gli aspiranti volontari a svolgere un servizio competente e responsabile. Il volontario A.V.O. non svolge alcuna funzione di tipo infermieristico, ma con la sua presenza conforta il ricoverato facendolo sentire meno solo e “abbandonato”. L’impegno richiesto è minimo. Dopo il corso ed un periodo di tirocinio, bastano 2 o 3 ore la settimana per svolgere un turno di solidarietà in ospedale, oltre la partecipazione ad incontri periodici.

La partecipazione al volontariato offre inoltre agli studenti la possibilità di accumulare crediti formativi (D.M. 42, 22 maggio 2007).
 

Programma:
 
25 gennaio 2010.  A.V.O. : Storia, Finalità e Regole.

         Gaetano Trovato ( Presidente Onorario A.V.O. Ragusa)
 
28 gennaio 2010.  Il volontario A.V.O. nella complessa organizzazione ospedaliera

          Dott.ssa Angela Militello (Dir. Sanitario Ospedale Busacca Scicli)
 
01 febbraio 2010.  Motivazioni per una scelta di volontariato

           Prof.ssa Rosa Pacetto 
 
04 febbraio 2010.  L’osservanza delle norme igieniche

          Dr. Giovanni Pellegrino (Anestesista)

 
08 febbraio 2010. La tecnica assistenziale

Dr. Giovanni Favacchio (Fisioterapista R.S.A. Ospedale Busacca Scicli)
 
12 febbraio 2010.  Emergenza anziani: Un fenomeno irreversibile della nostra società

          Dr. Giovanni Pellegrino (Anestesista)
 
15 febbraio 2010.  La relazione di aiuto in ambiente ospedaliero

Dott.ssa Enrica Ficili (Psicologa) 
 
18 febbraio 2010. A.V.O. : Comunità di amicizia. Deontologia del volontario

          Rina Tardino (Presidente A.V.O. Ragusa)

 
22 febbraio 2010. La malattia: Un motivo in più per valorizzare la vita

Sac. Paolo Gradanti (Parroco Chiesa Madonna di Fatima Scicli)
25 febbraio 2010. Verifica finale. Testimonianze
 
 

L’apertura del corso, giorno 25 gennaio, si terrà presso il Salone della Chiesa Madonna di Fatima di Scicli alle ore 16.00.

Il corso proseguirà presso l’Ospedale Busacca di Scicli.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi ai Responsabili A.V.O. :

Tel. 0932 834841- Fax 0932 779064

E-mail  avoscicli@gmail.com


© Riproduzione riservata