Noto - Ricca e serrata la sequenza degli eventi in cartellone. Il duo Maria José Oviedo Betancourt (violiono) e Luca Ballerini (pianoforte) eseguirà Beethoven, Grieg, Debussy, Dvorák, Bartók (mercoledì 4 agosto).
In prima nazionale l'attore David Riondino apparirà come voce recitante con l'Ensemble degli Illuminati, diretto da Matthieu Mantanus, nel melologo "Memorie dal sottosuolo", dall'omonimo romanzo di Dostoevskji, musiche di Cristian Carrara e figure di sabbia animate di Massimo S. Ottoni (venerdì 6 agosto). Michele Placido interverrà insieme al trio Alessandro Perpich (violino), Pierluigi Ruggiero (violoncello), Gabriella Orlando (pianoforte), in "Concierto de alma: passioni, romanze e ricordi d'amore"; liriche di Neruda, Garcia Lorca e poeti andalusi, musiche di Granados, Falla, Piazzola, Albeniz (domenica 8 agosto).
"Ibn Hmdis, un arabo di Sicilia" è il progetto dedicato al massimo rappresentante della poesia araba isolana, nato a Siracusa o a Noto nel 1053 circa. La sua figura sarà illustrata da Mirella Cassarino, docente della Facoltà di Lingue dell'Università di Catania. L'attore Piero Sammataro, voce recitante, curerà anche la regia dello spettacolo che vedrà impegnati L'Offerta Musicale Ensemble e il soprano Chiara Vyssia Ursino, con la partecipazione di Souadou Lagdaf. Musica di Giovanni Ferrauto, in prima esecuzione assoluta (martedì 10 agosto). "Robert e Clara: omaggio a Schumann nel 200° anniversario della nascita" sarà il tema della serata che prevede un quartetto di solisti di vaglia come il violinista Valery Oistrakh (nipote del grande David), la violinista Valentina Caiolo, il violista Vladimir Mendelssohn, il violoncellista Francesco Mariozzi e il pianista Francesco De Zan. Partecipazione straordinaria di Mariella Lo Giudice, voce recitante, che leggerà brani dai "Diari del matrimonio" (sabato 14 agosto). Gli appuntamenti proseguiranno fino al 22 agosto.
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Mostra di Salvatore Fratantonio a Ragusa
La nave Amerigo Vespucci sarà a Porto Empedocle il 30 aprile e il 1 maggio
Teatro a Modica, Pippo Pattavina in scena con "Il Ratto delle Sabine"
Domenica 4 maggio si corre la seconda ComisoRace
Spostato a settembre l’Ortigia Film Fest, d’estate ci sono troppi eventi
Repubblica: a Scicli la Pasqua è un teatro di Gioia
Vito Stassi: le opere in mostra a Ragusa
Note da camera a Villa Santa Rosalia
Torna il “Barocco Line”: dal 25 aprile treni da Siracusa per Noto, Modica, Ragusa e Donnafugata
Io, Renato Guttuso, la grande mostra a Modica
© Riproduzione riservata