Attualità Siracusa

Muore un pronipote di Verga, funerale in carrozza

Esequie veriste



Siracusa - Gli automobilisti e i pedoni di passaggio non hanno creduto ai loro occhi, e per qualche istante hanno pensato di essere stati fagocitati in un'epoca passata, magari nella Sicilia letterariamente "verista" a cavallo fra Ottocento e Novecento.

Davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Rita, ieri pomeriggio, una sontuosa carrozza funebre d'epoca, dal classico colore laccato nero, con tanto di decorativi angeli dorati e di cocchiere con la tuba sul capo e pronto a dettare il trotto a due cavalli bianchi e altrettanti neri, attendeva l'uscita di un feretro. Poco più in là, c'era anche la banda comunale, che provava già un requiem. Chi in quel momento, frugando nella memoria, ha riscontrato analogie con immagini già viste in certe fiction ispirate alle opere di Giovanni Verga non si è discostato dalla realtà. Si stavano celebrando infatti i funerali della nobildonna Anna Maria Verga, scomparsa venerdì 17 ad 87 anni. La signora era, per l'appunto, pronipote del grande scrittore catanese e la scelta di dare a quest'estremo saluto un'impronta che rievocasse in tutto il periodo storico in cui era vissuto il suo illustrissimo antenato rientrava nelle ultime volontà della defunta.

Lo stupore fra la gente è chiaramente proseguito anche quando il corteo funebre si è snodato per le vie della città.


© Riproduzione riservata