Appuntamenti Catania

E la cantantessa inaugurò la Feltrinelli

Carmen Consoli tiene a battesimo la libreria

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/24-11-2010/1396125288-e-la-cantantessa-inauguro-la-feltrinelli.jpg&size=613x500c0 Confusa e felice


Catania - Venerdì 26 novembre 2010 alle ore 18.00 Inaugura la Feltrinelli Libri e Musica.

1967, Ricordi apre il suo primo negozio in via Etnea 211, nel cuore più pulsante della città. L'assortimento di musica, strumenti, alta fedeltà ed edizioni musicali costituisce nella nostra città una risorsa fino ad allora mancante. E questo, insieme alla preparazione del personale, fa sì che in breve il negozio diventi importante punto di ritrovo per giovani, appassionati, musicisti professionisti non soltanto catanesi. 

1982, il successo del primo negozio spinge a realizzare un secondo punto vendita, in via Sant'Euplio 38, che diventa nuovo polo di attrazione. Nel giro di un paio d'anni, le crescenti esigenze del pubblico sollecitano l'accorpamento dei due punti vendita. Via Etnea chiude e, in seguito alla ristrutturazione e all'ampliamento di via Sant'Euplio, nasce il Ricordi MediaStore.

1995, il circuito Ricordi MediaStores entra a far parte della "famiglia" Feltrinelli. Nei negozi della catena, ai libri si affiancano quindi la musica e il cinema, con l'impegno di mantenere l'assortimento dei prodotti e la competenza del personale.

2010. L’11 novembre, il glorioso Ricordi di via Sant'Euplio chiude. Ma niente, della storia e del fermento dei suoi ventotto anni di attività, andrà perduto. Il prossimo 26 novembre, infatti, in via Etnea 285 aprirà la Feltrinelli Libri e Musica, un vero e proprio megastore, realizzato in base alle più recenti concezioni architettoniche ed espositive, che offre su due piani un assortimento senza pari di libri musica, home video, games, organizzato in spazi ampi e luminosi, aree di lettura e relax, oltre a un'area riservata ai bambini, lo Spazio Kidz, realizzato in collaborazione con Reggio Children, realtà di studio della pedagogia nata dall’esperienza dei leggendari asili di Reggio Emilia: una vera libreria nella libreria. 

Nella Sala Eventi, intitolata a Vincenzo Bellini, avranno luogo varie occasioni di incontro e scambio, presentazioni di libri e film, dibattiti, show-case musicali e mostre. Il nuovo Megastore non manca inoltre di un ricco settore di cartoleria e di articoli di design. In più, un reparto re-game per il ritiro e la vendita dei videogiochi usati. Sparsi per i diversi piani, totem interattivi permetteranno di consultare in autonomia l’assortimento, ordinare titoli non presenti in quel momento in negozio, e, per i titolari Carta Più, verificare il saldo degli sconti accumulati e controllare il proprio profilo.

Dal 26 novembre, quindi, anche a Catania libri, musica, strumenti, dvd e games coabiteranno sotto lo stesso tetto: perché la cultura è una anche se si articola in tanti prodotti, tanti supporti, tanti linguaggi quanti sono i gusti e le necessità di ognuno di noi. Dal 26 novembre, a Catania vi sarà un nuovo centro di aggregazione e propulsione di idee.

E la storia continua...



In occasione dell’inaugurazione della Feltrinelli Libri e Musica, dalle ore 18.00 e per tutta la serata, Inge Feltrinelli e Carlo Feltrinelli daranno il benvenuto ai visitatori. 



Dal giorno dell’inaugurazione e per tutto il mese di dicembre, la Feltrinelli di Catania ospiterà la mostra “Inge fotoreporter”: lungo viaggio nella cultura del Novecento attraverso decine di ritratti fotografici a scrittori, poeti, editori, intellettuali realizzati da Inge Feltrinelli a partire dagli anni Cinquanta.

Alle ore 19.00, Carmen Consoli firmerà le copie del nuovo cd “Per niente stanca”, che celebra i quattordici anni di carriera e comprende in tutto quaranta canzoni tra cui due inediti, AAA Cercasi e Guarda l’alba, scritta insieme a Tiziano Ferro.

 


© Riproduzione riservata