Scicli - Domenica 9 gennaio, nella splendida cornice di Palazzo Spadaro, si è svolta la serata di beneficenza "Natale in Sinfonia", organizzata dalla cooperativa l' Isola e patrocinata dal Comune, dalla Provincia di Ragusa, dalla Regione, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa, da Confersefidi e da Coldiretti.
Palazzo Spadaro è diventato per una sera un circolo culturale ove è risorta l'atmosfera dei primi del Novecento.
Il sottofondo musicale di Francesco Paolo Tosti è stato il mezzo di trasporto per un viaggio nel passato, ove l'intreccio con la poesia, la prosa e la letteratura teatrale del tempo hanno ricreato quel profondo senso di inebriante passione ed inquietudine intellettuale che caratterizzavano le menti dell'epoca; nel contempo si sono potute degustare pietanze tipiche del territorio ibleo accuratamente preparate da chef sciclitani...il tutto condito da un pizzico genuino di solidarietà.
Maestro: Sergio Carrubba,
soprano: Claudia Perrone
Attori: Fatima Palazzolo e Marcello Sarta
Tra i brani recitati D'Annunzio, Pirandello, Saba, Pascoli, Ungaretti, Poidomani, Sibilla Aleramo.
La soprano ha cantato Puccini, Francesco Paolo Tosti
Gli chef sono stati seguiti dai famosi chef Peppe Barone e Ciccio Sultano.
Il ricavato verrà devoluto in parte alle suore del Rosario per la mensa dei minori in difficoltà.
Coldiretti ha partecipato offrendo una parte dei prodotti utilizzati nella preparazione della degustazione.
Inoltre, i soldi raccolti dalla cooperativa l'Isola per la serata andranno sotto forma di voucher alle suore del Rosario per la mensa
dei bambini. Le suore potranno spendere questi voucher presso il mercato settimanale di campagna amica coldiretti di Scicli, che da
qualche settimana si svolge presso il largo Gramsci, ogni venerdì.
Le aziende riconosceranno uno sconto del 20% su tutte le forniture e dietro presentazione del voucher (dovranno presentarlo alla cooperativa l'Isola per tradurlo in euro).
Le aziende che hanno collaborato sono: az. Leggio Salvatore, az. Magazzè, az. Aprile Edoardo, az. Donzella Salvina, az. Sgarlata Angelo.
Gli chef sono: Giuseppe Causarano, Luigi Causarano, Giovanni Galesi, Giuseppe Gugliotta, Salvatore Vicinale.