Cultura Libro

La Malastagione di Guccini

Edito da Mondadori

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-01-2011/1396124930-la-malastagione-di-guccini.jpg&size=439x500c0 Francesco Guccini


Dopo la fortunata serie del maresciallo Benedetto Santovito, torna in libreria la coppia letteraria Francesco Guccini-Loriano Macchiavelli con un nuovo personaggio. "Malastagione", questo il titolo del libro, che sarà in libreria dal 25 gennaio per Mondadori.

Nel bosco di castagni che domina Casedisopra, un minuscolo paese dell'Appennino tosco-emiliano, se ne sta appostato in attesa della preda il vecchio Adùmas, montanaro con un nome da romanzo (il padre, appassionato dei Tre moschettieri, lo ha chiamato come l'autore, un certo A. Dumas... ). Non si tratta di un bracconiere di professione, Adùmas, ma ogni tanto, per rifornire sottobanco la trattoria del paese o anche solo per il sottile piacere di gabbare la Forestale, prende la doppietta e va nel bosco. È il crepuscolo, e Adùmas ha appena bevuto qualche sorso di grappa, giusto per ingannare l'attesa, quando poco lontano spunta una bestia come non ne aveva mai viste prima, e come nessuno ne vedrà mai più. Il dito gli si congela sul grilletto, e in un attimo la prodigiosa bestia fugge via, nel bosco. Non c'è grappa o crepuscolo che tenga: davanti agli occhi di Adùmas è appena comparso un cinghiale con un piede umano tra le fauci. I paesani, convinti che il vecchio abbia alzato troppo il gomito, sono subito pronti a schernirlo... tutti, tranne uno, ovvero Marco Gherardini, detto Poiana proprio per la sua passione per gli animali e la vita nel bosco, ispettore della Forestale che nonostante la sua giovane età sa bene quanti segreti si possano nascondere nella terra scura sotto i grandi castagni... Guccini e Macchiavelli hanno scritto assieme, a quattro mani, ben quattro libri,ovvero "Macaroni" (1997), "Un disco dei Platters" (1998), "Lo spirito e altri briganti" (2002) e "Tango e gli altri" (2007).


© Riproduzione riservata