Cultura Cinema

Habemus papam, Nanni Moretti torna in sala

Nanni psicanalista del Papa depresso

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/28-03-2011/1396124334-habemus-papam-nanni-moretti-torna-in-sala.jpg&size=667x500c0 Habemus papam, Nanni Moretti


Un Papa depresso, in crisi davanti alle grosse responsabilità inerenti il suo ruolo, è quello interpretato da Michel Piccoli. Un Papa che ricorre agli psicanalisti (Nanni Moretti che gli chiede se abbia problemi con la fede e Margherita Buy che gli chiede «Ma lei che lavoro fa?»). 
L'uomo di Chiesa in crisi viene da lontano nella filmografia morettiana: viene da «La Messa è finita» dove Don Giulio, parroco nella periferia romana, davanti al dolore e ai problemi dei parrocchiani, si lascia prendere dal senso d'impotenza e decide di lasciare l'incarico. 
All'insegna del laicismo, ora come allora, «Habemus Papam» preme sul pedale del grottesco e del surreale (a quel che è dato capire dalle prime immagini apparse nel trailer sul sito) riprendendo il tema antico e portando avanti ancora una volta quella critica sottile di qualsiasi istituzione - che riguardi politica, famiglia o religione - costante nell'opera di Nanni Moretti, autore dei dubbi più che delle certezze, dell'impegno civile solo in qualche caso («Aprile») scoperto, per lo più celato in storie che suscitano, quando la suscitano (non è il caso de «La stanza del figlio») la risata amara piuttosto che quella scacciapensieri della commedia cosiddetta all'italiana dalla quale Nanni resta lontanissimo.

Del cast fa parte il ragusano Roberto Nobile. 

 


© Riproduzione riservata