Militello Val di Catania

Sicilia Jumping Tour: la festa di Fiera Ambelia

Un unico denominatore: il cavallo

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/15-04-2011/1396124234-sicilia-jumping-tour-la-festa-di-fiera-ambelia.jpg&size=751x500c0 Fiera Ambelia


Militello Val di Catania - Nel giorno dell’inaugurazione ufficiale, Fiera Ambelia dimostra di avere già centrato i suoi obiettivi. Su tutti, riempire di colori, di allegria e di risate di bambini i viali e gli spazi della meravigliosa tenuta, riportata agli antichi splendori grazie all’impegno della Regione Siciliana.

Voluta proprio dalla Regione, e organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Fise Sicilia insieme con l’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia e l’Istituto Zooprofilttico Sperimentale per la Sicilia, Fiera Ambelia rientra tra gli eventi del Sicilia Jumping Tour, kermesse equestre che ormai da tre settimane sta animando i weekend siciliani proponendo numerosi appuntamenti con un unico denominatore: il cavallo.

Già dalle 9 del mattino diverse scolaresche hanno raggiunto Tenuta Ambelia, sede distaccata dell’Istituto di Incremento Ippico che ospita la Fiera, occupando la grande area attrezzata per una colazione all’aria aperta.

Mentre gli stand espositivi si animavano di visitatori che hanno avuto occasione di degustare i prodotti tipici d’eccellenza dell’isola e di ammirare gli scatti fotografici firmati Alinari, la Banda del Corpo Forestale si schierava in campo per eseguire l’Inno di Mameli durante la cerimonia di apertura che si è svolta alla presenza del Presidente della Regione Raffaele Lombardo, dell’assessore regionale al Turismo e allo Sport  Elio D’Antrassi, dell’assessore regionale alle Risorse Agricole e Alimentari Nicola Tranchida e di Pierfrancesco Matarazzo, Presidente del Comitato Regionale Fise Sicilia.

La cerimonia si è composta di tre momenti fondamentali: la consegna di Ascanio, un cavallo sanfratellano, da parte della Regione Siciliana al IV reggimento a Cavallo Arma dei Carabinieri - Tor di Quinto di Roma rappresentato dal Maggiore Giardelli, l’intitolazione del nuovo impianto sportivo all’imprenditore Nicola D’Antrassi, ucciso dalla mafia nel 1989, e l’intitolazione del campo ostacoli a Giuseppe Di Matteo, vittima della mafia per vendetta trasversale nei confronti del padre Santino.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745335481-3-baps.png

Tra relax all’aria aperta e momenti di animazione per i più piccoli, il programma di questa giornata inaugurale ha posto l’accento su temi di estrema attualità attraverso tre momenti congressuali a cura dell’Istituto Zooprofilattico per la Sicilia: “Il benessere dell’equino”, “L’allevamento e il recupero delle razze autoctone equine” e “Divise e cavalli ieri e oggi”.

Ancora attenzione rivolta ai cavalli grazie alla sfilata delle razze e grande visibilità anche per le razze autoctone siciliane che sono esposte in un’area loro dedicata.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

All’attenzione alla biodiversità si sono aggiunti anche momenti dimostrativi di una disciplina olimpica quale il dressage.

E, ancora, nel baglio cinquecentesco della Tenuta, il quartetto d’archi Concentus, ha regalato momenti di vibrante fascino a uno scenario da sogno già intriso di storia e poesia.

Ma Fiera Ambelia ha ancora tanto da proporre a chi sceglierà nei prossimi due giorni di raggiungere la Tenuta sita a Militello in Val di Catania.

Dalle 9 alle 18, sabato 16 e domenica 17, Tenuta Ambelia sarà ancora teatro di tante attività dedicate ad adulti e bambini volte a richiamare attenzione sul meraviglioso mondo del cavallo promuovendo sport, realtà allevatoriali e cultura, non solo equestre.

I dettagli del programma sono sul sito www.siciliajumpingtour.com.


© Riproduzione riservata