Economia Modica

Chiude Romano Legnomercato a Modica

Girolamo Carpentieri: Non create allarmismo però

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/10-05-2011/1396124181-chiude-romano-legnomercato-a-modica.jpg&size=671x500c0 Romano Legnomercato


Modica - La decisione di uno dei nostri negozi consorziati, Romano Legnomercato, di annunciare la chiusura da qui a poche settimane del punto vendita di Modica, rischia di essere utilizzata dalle organizzazioni sindacali e dalla stampa per lanciare alla Città messaggi fuorvianti. Affrettarsi a cogliere al balzo la notizia della chiusura di un negozio per generalizzare l’allarme e azzardare catastrofismi riguardo alla situazione economica, senza nemmeno preoccuparsi di verificare la ragione per cui un negozio chiude né tantomeno di fare un’analisi seria e approfondita della condizione del mercato locale, valutandone tutti gli aspetti, sono cattive abitudini che non fanno bene al territorio.

È emblematico il caso della concessionaria Volkswagen di Belluardo, il cui titolare è stato costretto a smentire la notizia della chiusura apparsa sulla stampa, informando che sta solo procedendo ad una riorganizzazione interna. Allo stesso modo la conferma della chiusura da parte di Romano Legnomercato, che è peraltro un’azienda siracusana che ha aperto qui una propria filiale, attiene a scelte interne all’azienda che riteniamo non possano essere strumentalizzate in alcun modo.

Farlo vuol dire arrecare un danno tanto grande quanto del tutto ingiusto alle aziende che in questi anni hanno lavorato, e tuttora lavorano, per tenere il fronte contro la crisi e per mantenere alto il livello della propria competitività, continuando a garantire posti di lavoro e un’immagine integra del tessuto economico della Città, anche rispetto a quelle vicine.

Basta alzare lo sguardo dal particolare e sforzarsi di fare una panoramica generale dell’attività del Consorzio Polocommerciale, che si appresta ad ottenere l’accreditamento come il Centro Commerciale Naturale più grande della Sicilia, oltre che quello dalla più lunga tradizione, e che proprio quest’anno ha avviato un’intensa attività di consolidamento della propria immagine e di rafforzamento della propria azione sul territorio, basta pensare all’impegno e alla qualità delle nostre singole aziende, alcune delle quali stanno conoscendo felici momenti di espansione e stanno facendo investimenti considerevoli che non faranno altro che accrescere la competitività complessiva del “sistema-Modica”, basta pensare alle iniziative che il Polo ha già fatto e a quelle che farà, a cominciare da quelle per il prossimo giugno modicano, per attrarre a Modica una clientela sempre più numerosa e sempre più affezionata.

È tutto questo ciò che definisce lo stato di salute del sistema commerciale modicano che, pur con tutte le difficoltà, è e resta uno dei migliori della Sicilia. 

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745335481-3-baps.png


© Riproduzione riservata