Attualità Ragusa

Il rapace di Ragusa

Potrebbe essere una poiana, ma anche un falco pellegrino

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/22-08-2012/1396121680-il-rapace-di-ragusa.jpg&size=375x500c0 Il rapace di Ragusa


Ragusa - Vola libero a caccia di prede. È certamente un rapace quello che disegna spirali altissime e picchia velocissimo tra i tetti di un quartiere della città.

Potrebbe essere una poiana, ma anche un falco pellegrino o forse, e in questo caso l’interesse degli esperti dovrebbe davvero concentrarsi sul caso, una rarissima aquila del Bonelli.

In realtà, gli esperti ai quali ci siamo rivolti per individuare la specie di appartenenza del volatile hanno optato per un gheppio, piccolo rapace diurno, veloce e rapido, dalle manovre ardite, dalle alte quote. Sia un gheppio o qualche altro rapace, abbiamo scoperto che l’esemplare ha nidificato su una parete rocciosa perfettamente verticale – residuo di una antica cava per l’estrazione del calcare – praticamente impossibile da raggiungere per gli umani e per altri potenziali suoi predatori o quantomeno disturbatori.

Binocoli e teleobiettivi hanno finora concesso solo una più ravvicinata osservazione delle sue strabilianti evoluzioni. Poiché sappiamo che alcuni collezionisti e soprattutto alcuni cacciatori, pardon, bracconieri, altro non aspettano se non individuare il terreno di caccia del bellissimo esemplare per poterne fare il solito tristo trofeo impagliato, non forniamo alcuna indicazione topografica, ribadendo soltanto che il rapace si “esibisce” tra i tetti e le strade di un quartiere cittadino che fu un tempo periferia ed è adesso un semi-centro.

Confermiamo inoltre che il rapace, verosimilmente una femmina, ha già nidificato e si spera quindi poter avere almeno un paio di pulcini destinati a perpetuare questa famiglia di gheppi cittadini ragusani. Chi volesse saperne di più può chiedere in redazione, dove vige l’accordo che l’informazione potrà essere fornita solo e soltanto a chi dimostra serietà e pura curiosità scientifica per il singolare caso.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

 


© Riproduzione riservata