Attualità Modica

Chiude l’Aurora, nuovo cinema Paradiso modicano

Chiude la fantasia

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/23-10-2012/1396121458-chiude-laurora-nuovo-cinema-paradiso-modicano.jpg&size=970x500c0 Il cinema Aurora


Modica - Ha visto nascere e coltivarsi amori, ha accompagnato le sere di fine settimana di tanti giovani, punto di riferimento per gruppetti e comitive, luogo di svago e, al contempo, di formazione. È un pezzo di storia patrimonio di Modica e della sua gente.
Il cinema "Aurora", sito a Modica alta, ha chiuso battenti, custodendo dietro le sbarre di una saracinesca i ‘segreti' delle emozioni che ha regalato con le sue pellicole al suo fedele pubblico.
Sembra di vedere ancora il cinema strapieno. Poltroncine porpora, pareti marroni, magari una diffusione audio non perfetta, se paragonata alle sale multimediali di ultima generazione, ma a fare la differenza dell'Aurora era il ‘cuore'. È un quid inspiegabile, che può essere reso solo osservando una di quelle sale moderne, belle e confortevoli, ma forse ‘sterili', quanto meno se confrontate con il cinema "Aurora".
L'‘Aurora' sembrava vivere delle stesse emozioni vissute dal suo pubblico: l'attesa trepidante nella saletta da cui si accedeva o al piano terra o, salendo da due rampe di scale che si aprivano a destra e a sinistra dalla saletta, al primo piano. A staccare i biglietti sempre la stessa persona, un'autentica istituzione. E tutt'intorno, attaccati alle pareti, i manifesti con le prime che sarebbero state date di lì a qualche altro sabato. E i vocii dei programmi dei giovani per organizzarsi ad andare a vedere il prossimo film aleggiavano già nel locale.
È un amarcord indelebile. Sembra quasi di rivedere l'attesa dell'inizio della proiezione e, quando accadeva di tardare per trovare parcheggio tra le vie di Modica alta, e si varcava col fiatone la soglia del cinema, da dove si sentivano già, forti e chiare, alcune battute del film, ecco il volto del solito bigliettaio a rassicurare il suo pubblico con un "Tranquilli, piano, è appena iniziato".
Ma, come ricorda "Nuovo cinema Paradiso" "la vita non è mai come l'hai vista al cinematografo, la vita è più difficile", ed è proprio così. Il cinema "Aurora" ha chiuso battenti prima dell'estate per non riaprire, come di consueto, in autunno. È in vendita. I proprietari hanno tentato di proseguire la loro storica attività. Ma in tempi come quelli attuali è un'impresa.
Che ne sarà dell'Aurora non è dato ancora saperlo. Prima dell'estate il Movimento a Difesa del Cittadino e la cooperativa Oltre la Luna Coe avevano proposto, insieme con alcune associazioni, di gestire il cinema "affinché - dicevano - la cittadinanza possa continuare a fruire di un bene che a livello territoriale deve rispondere della salvaguardia della cultura in nome e per nome di tutti". Ma, con rammarico per tutti, non sarà così.
Il dato di fatto incontrovertibile è che l'Aurora è in vendita. Dopo tanti anni, sta seguendo le sorti dei ‘fratelli' "Cinema Moderno", oggi ristrutturato e riaperto come Auditorium "Floridia" in piazza Matteotti, e "Cinema Pluchino", che divenne un istituto di credito bancario, in Viale Medaglie d'Oro, mentre il "Garibaldi" è teatro.

La Sicilia


© Riproduzione riservata