Attualità Ragusa

Le antiche tradizioni agricole iblee, un progetto per i bambini

Alla fattoria Bracchitta

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/16-04-2013/1396120203-le-antiche-tradizioni-agricole-iblee-un-progetto-per-i-bambini.jpg&size=667x500c0 I bambini coinvolti


Ragusa - I bambini delle scuole del territorio provinciale riprendono le attività didattiche promosse, già da qualche anno, dall’associazione “Ricordi di terra nostra” presso la “Fattoria” Bracchitta, condividendo la grande passione che la famiglia omonima riserva verso tutto ciò che esprime senso di continuità storica e  nei riguardi del patrimonio di eredità che costituisce un elemento essenziale dell’identità culturale del territorio e della sua comunità.

Le attività orientate alla valorizzazione di una parte della nostra cultura che i più non conoscono e che molti potrebbero riscoprire, favoriscono il contatto diretto dell’individuo con l’ambiente naturale, con la possibilità di coniugare tecnica ed esperienza con entusiasmo e voglia di apprendere, e con l’obiettivo di creare le condizioni affinché niente di questo patrimonio vada sprecato o addirittura perduto. Si rinnova così la memoria storica attraverso la ricostruzione della filiera produttiva del pane, della mungitura tradizionale, della transumanza, che riproposte sotto forma di attività didattiche favoriscono il coinvolgimento di ragazzi e bambini offrendo loro una straordinaria opportunità di formazione e crescita culturale. L’originalità dell’iniziativa porterà a conoscenza delle nuove generazioni un patrimonio di conoscenza che possa ben rappresentare il profondo legame che la nostra terra ancora conserva con la tradizione, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza e il recupero del passato, si possa costruire un presente ed un futuro ricco di impegno e di valori sostenibili.

Foto di Salvo Bracchitta


© Riproduzione riservata