Attualità Università

Che cos’è il MIUR e quali sono le Università riconosciute da questo ente

L’Unicusano

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/18-11-2013/1396118643-che-cose-il-miur-e-quali-sono-le-universita-riconosciute-da-questo-ente.jpg&size=747x500c0 Università


 C’è chi lo chiama MIUR, chi lo chiama ancora “Ministero dell’Istruzione”, mentre il nome vero è “Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”.

È una delle istituzioni più antiche e durature della nostra Repubblica, che si fa risalire addirittura al periodo di Cavour, ed ha avuto un'importanza strategica nella nostra storia in quanto attraverso l’alfabetizzazione di massa ha creato “gli italiani” a partire da un popolo che storicamente parlava diverse lingue e dialetti.

Oggi il MIUR è il Ministero chiave nella gestione del sistema scolastico italiano, non solo quello pubblico ma anche quello privato al quale il MIUR fornisce i temi di indirizzo generale e sui quali sempre il MIUR esegue opera di controllo.

Non è infatti un caso che risultino sotto alle strette dipendenze del MIUR tutte le università telematiche riconosciute nel nostro Paese. Di cosa si tratta? Sono enti di istruzione privati la cui operatività in Italia è stata completamente legalizzata e determinata  a partire dal 2003.

Le università telematiche riconosciute dal MIUR sono atenei che erogano corsi di laurea, master e corsi di specializzazione, rilasciando titoli di studio equipollenti a quelli delle università tradizionali, come ad esempio l'Ateneo di Unicusano con sede a Roma. In pratica, grazie agli interventi di legge occorsi nel 2003, queste università sono state definitivamente parificate a quelle statali.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

Per gli studenti questo si traduce nella possibilità di spendere i titoli di studio conseguiti presso università telematiche riconosciute dal MIUR in qualsiasi ambito pubblico o privato; si possono ad esempio sostenere concorsi per le pubbliche amministrazioni o colloqui nelle aziende.

È importante sottolineare che questo “privilegio” è riconosciuto solo a chi ha frequentato università autorizzate dal MIUR. In assenza di questa autorizzazione, gli eventuali titoli conseguiti sono carta straccia nel nostro Paese.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

Chi fosse interessato a conoscere la nuova realtà delle università telematiche ma non vuole rischiare di incappare in brutte sorprese trova la lista completa delle università autorizzate direttamente sul sito del MIUR.


© Riproduzione riservata