Appuntamenti Modica

Paolo Nifosì: prima lezione sul Rinascimento negli Iblei

Domenica

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/19-05-2014/1400521688-paolo-nifosi-prima-lezione-sul-rinascimento-negli-iblei.jpg&size=457x500c0 Paolo Nifosì


Modica - Domenica, alle ore 16.30 avrà inizio il corso annuale di studi di Storia dell'arte presso l'ente Liceo -convitto a Sant' Anna a Modica. La prima lezione in aula riguarderà il Rinascimento in area iblea. con proiezione di diapositive. L'analisi riguarderà le opere di architettura, di scultura e di pittura tra Quattrocento e Cinquecento.  Il quattrocento vede in architettura l'esaurirsi dell'esperienza tardogotica, contestualmente alla presenza di sculture marmoree rinascimentali. Il Cinquecento vede l'assunzione dei motivi del classicismo del rinascimento maturo in architettura e la realizzazione di importanti opere di scultura e di pittura.
 CORSO PLURIENNALE di STORIA dell’ARTE
della SICILIA SUD ORIENTALE
Relatore: Prof. Paolo Nifosì, storico dell’Arte

Anno 2014
Fra Tardo-gotico e Rinascimento
Sessione primaverile

Domenica 25 Maggio, ore 16:30: Modica, Lezione nell’Aula Magna di 
Palazzo S. Anna.

Domenica 1 Giugno, ore 16:00: Modica, Chiesa e Convento dell’Annunziata 
o del Carmine - Santuario di S. Giacomo fuori le mura.

Sabato 7 Giugno, Fuori programma: ore 16:00 - Modica, Lezione di 
Archeologia in sito (Prof. V. G. Rizzone) - Lezione di Storia
dell’Arte: 
visita alla Villa-Torre Napolino in c.da Scrofani (Prof. P. Nifosì).

Domenica 15 Giugno, ore 16:00: Scicli, Chiesa e Convento della S. Croce 
- Statuaria in S. Maria La Nova.


© Riproduzione riservata