Attualità Vittoria

La differenziata a Vittoria

Arrivano i contenitori per gli indumenti

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-05-2014/1400589381-la-differenziata-a-vittoria.jpg&size=337x500c0 La differenziata per gli abiti


Vittoria - Sono già diversi i contenitori per rifiuti specifici presenti in città. Si tratta, in particolare, dei contenitori per le batterie usate e dei farmaci scaduti. Fra i contenitori anche quelli gialli per la raccolta degli indumenti. Alcuni cittadini si sono chiesti se si tratti di contenitori della Sap, l'azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti a Vittoria, ed a chi sono poi destinati i vestiti raccolti.

“Voglio subito chiarire- ha detto il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia- che  si tratta di contenitori sistemati dalla Sap, dalla quale intanto attendiamo l'avvio della raccolta differenziata. Nell'attesa sono stati sistemati alcuni di questi contenitori specifici per pile, farmaci e, appunto, abiti. Preciso, però, che qui non vanno conferiti i vestiti usati che possono ancora essere usati, ma quelli completamente inutilizzabili. Se volete, cioé, buttare un pantalone ancora in buone condizioni, ma che non vi entra più o è fuori moda, allora dovete donarlo ad una delle varie associazioni presenti in città e che si occupa di aiutare le persone meno abbienti oppure potete portarlo in una delle parrocchie cittadine; se invece siete davanti ad un mucchio di stracci ormai troppo mal ridotti, allora potete conferirlo in uno di questi contenitori. L'obiettivo è quello di eliminare dalla raccolta dei rifiuti materiale ingombrante come la stoffa. Un fine importante se si considera che i rifiuti vengono pagati a peso e che, ancora oggi, con la discarica di Pozzo Bollente fuori uso, siamo costretti a rivolgerci altrove per conferire i rifiuti”.

“Mi auguro- ha detto ancora il Sindaco- che la differenziata parta al più presto e che soprattutto i cittadini rispondano al meglio. Noi ci attiveremo con campagne di sensibilizzazione adeguate e faremo capire ai cittadini quanto sia importante differenziare per il bene dell'ambiente e quindi della nostra stessa salute pubblica. A coloro i quali non hanno a cuore l'ambiente, invece, spiegheremo che differenziare è importante per le loro tasche. Meno rifiuti si portano in discarica, meno necessità ci sarà di toccare il costo della relativa tassa che potrebbe anzi abbassarsi”.


© Riproduzione riservata