Ragusa - Un mio amico trova la sua Smart, parcheggiata la sera prima sotto casa, con la ruota anteriore sinistra scoppia. E’ in ambasce e nonostante avessi fretta ed ero vestito da pinguino mi metto a sua disposizione. Cerchiamo il crick e la ruota di scorta per la sostituzione. Dopo un quarto d’ora inutilmente sperso (e dopo avere smontata la piccola macchinetta cittadina) passa un terzo amico che, per sua e nostra fortuna è proprietario di una Smart, che con fare amichevole miste a compassione ci comunica che nella tanto fortunata macchinetta non esistono né crick né ruota di scorta. Bensì un kit che serve a gonfiare la ruota scoppia per potere arrivare al più vicino gommista che poi riparerà/sostituirà la ruota.
Ho fatto tesoro dell’esperienza quando, un paio di giorni fa, ho incontrato una mia amica che aveva forato l’anteriore destra della sua Mercedes Classe B. per farmi bello e spacchioso mi sono subito messo a disposizione e nel cofano posteriore della automobile, grande quanto tutta una Smart, ho smontato tutto senza trovare né crik né ruota o anche solo ruotino di scorta.
Il ricordo della Smart mi ha permesso di fare una gran bella figura: trovo, in un apposito alloggiamento sotto la tappezzeria del cofano posteriore della bella Mercedes un kit di gonfiaggio/riparazione della ruota. Sostanzialmente un piccolo ma efficace compressore ed un caricatore di gomma riparatrice. Leggo dalle istruzioni che si possono usare insieme o anche il solo compressorino per gonfiare la ruota ed arrivare dal più vicino gommista. Ma per quanto tentativi abbia fatto per gonfiare la ruota a terra, non sono riuscito. Mi arrendo e chiamo il gommista, con officina a cento metri dalla Mercedes infortunata. Alla domanda dell’artigiano su quale modello d’auto si trattasse, mi dice che verrà con il crick. “In queste auto non si può fare altro che cambiare ruota fino ad arrivare in officina”, mi spiega l’amico gommista, che effettivamente riscontra la mia difficoltà a gonfiare la ruota col compressore per il semplice fatto che il copertone, forse a causa di una buca nella strada, era letteralmente spaccato e quindi il kit di bordo diventava inutile.
Quando ho chiesto il perché anche una grande auto come la Mercedes (comprendo la carenza di spazio nella piccola Smart) viene venduta senza crick e ruota di scorta, mi risponde che in effetti i modelli col solo kit sono quelli venduti in Germania (e la mia amica proprietaria della Classe B conferma di avere comprato l’auto da importatori), mentre quelli venduti in Italia hanno crick e ruotino di scorta.
Il perché della sostanziale differenza si comprende bene, o almeno io non trovo altre spiegazioni: in Germania non è impossibile ma molto improbabile che si colpisca una buca tanto profonda da spaccare un gomma d’auto, il contrario in Italia.
Così fosse, è emblematico. E se io possedessi una Smart, sarei disposto a sacrificare parte del piccolo bagagliaio per avere un crick ed una ruota di scorta.
Le automobili senza ruota di scorta. Trappola per i ragusani
I tedeschi non bucano mai
di Saro Distefano
Sullo stesso argomento:
Asteroide YR4, aumenta rischio di impatto con la Terra nel 2032
Giovanni Scambia, l'oncologo morto di tumore: Vi auguro vittorie. Ha curato pazienti fino alla fine
Cimitero, consegnati i lavori per 502 nuovi loculi. A breve appalto ampliamento complessivo
Etna, arrostiscono salsicce sulla lava incandescente e fanno VIDEO
Biopsie scambiate per errore: rimossa la mandibola a un uomo sano
Modica, tributi e disservizi: cittadini in coda, una vita impossibile. L'incubo della Creset
Covid, nuovo coronavirus scoperto in Cina: il Hku5-CoV-2 si trasmette agli uomini dai pipistrelli
Papa Francesco, «notte trascorsa bene, si è alzato e ha fatto colazione»
Al Comune di Acireale si può andare al lavoro col cane
Festeggia i domiciliari con ‘botti’ e video sui social: torna in carcere
© Riproduzione riservata