Attualità Gastronomia

Fungo di carruba, due ricette



Scicli - Oggi voglio regalarvi 2 ricette semplicissime, a base del "gioiello" degli iblei.
Gioielli, in realtà ne abbiamo tantissimi nelle nostre zone, ma alla "Funcia di Carrua" darei la mensione speciale.
Innanzitutto è bene che sappiate di cosa stiamo parlando e nel link di seguito, potrete farvi un'idea:

http://www.ilgiornaledelcibo.it/tra-frigo-e-dispensa/prodotto.asp?id=572

Il fungo di carruba, da tradizione, viene cucinata sotto forma di stufato con patate, fungo e pomodoro.
E' buonissima, ma io preferisco lasciare il suo vero sapore, (senza confonderlo troppo con altri) quindi ve la propongo in un secondo e in un primo.  

Fungo alla pizzaiola con lampuca in guazzetto

Ingredienti per 4 persone:

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745335481-3-baps.png

Fungo gr. 80
lampuca gr.600
salsa di pomodoro 4 cucchiai
pomodoro datterino n. 8
aglio tritato
olio e.v.o.
prezzemolo tritato q.b.
vino bianco 1/4 di inzolia
peperoncino fresco 4 anellini.

PROCEDIMENTO:
Rosolare aglio, olio e peperoncino e sfumare con la metà del vino;  aggiungere il fungo, saltare, salare e aggiungere, salsa e pomodorino, 4 mestoli di acqua calda e lasciare cuocere e fuoco moderato per 20 minuti.
Procedere alla stessa maniera con aglio e olio e aggiungere le lampuche sfilettate e tagliate a pezzi, aggiungere acqua calda, sale e prezzemolo, lasciare cuocere per 3 minuti, poi girare e lasciare cuocere per altri 3.
Servire mettendo la pizzaiola di Funcia nel piatto, più la lampuca e un po' di sughetto di cottura, olio di oliva e prezzemolo.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

Tagliatelle di grano duro con fungo e cicala

Ingredienti per 4 persone:

Funcia gr. 80
Cicale di mare (canocchie) n. 20
olio e.v.o.
aglio tritato
1/4 di bicchiere di vino bianco Inzolia
prezzemolo tritato q.b.
peperoncino fresco 4 anellini.
tagliatelle 320 gr.

PROCEDIMENTO:
Rosolare per pochi istanti, aglio, olio e peperoncino.
Sfumare con metà del vino, fare evaporare e aggiungere il fungo tagliato a julienne, rosolare qualche istante, aggiungere 3 mestoli di acqua di cottura e lasciare cuocere a fuoco moderato per 15 minuti quindi salare e mettere da parte.
In un'altra, rosolare l'aglio come prima e quando il vino sarà evaporato aggiungere 2 mestoli di acqua di cottura e la pasta (se la pasta impiega a cuocere 8 minuti, scolatela a 4 min.); a fine cottura, aggiungere la polpa delle cicale tritata e il fungo.
Saltare con olio di oliva, e prezzemolo tritato, facendo attenzione a non far seccare il sughetto.


© Riproduzione riservata