Scicli - Risale al 2005 l’approvazione, da parte del consiglio comunale di Scicli, di una nuova zona artigianale-commerciale in contrada Timperosse Cave di Tufo, un sito baricentrico fra la parte orientale e quella occidentale della provincia di Ragusa, a metà strada fra il porto di Pozzallo, il porto di Marina di Ragusa e l’aeroporto di Comiso.
Il nuovo centro avrà una vocazione artigianale e commerciale, secondo le previsione del PRG, e sta per essere realizzato secondo un principio informatore: lo sviluppo economico legato all'ecostenibilità e al risparmio energetico.
Le opere di urbanizzazione primaria (strade di collegamento etc.) sono state già realizzate, mentre le strutture, tutte a basso impatto ambientale, sono in corso di realizzazione.
Alcuni lotti sono ancora liberi e disponibili per quanti decidessero di investire divenendo soci del Consorzio CIPAI.
Vi sono anche interessi di investitori non siciliani sul sito, che vanta unicità di offerta rispetto ad altri centri.
Intanto, la posizione strategica lungo la fascia costiera, che in estate raddoppia e triplica la propria popolazione, il ruolo di cerniera fra le due maggiori infrastrutture della provincia, porto e aeroporto, la facile raggiungibilità.
Un attrattore economico per il territorio provinciale, pensato in maniera originale rispetto ad altre esperienze già presenti verso la zona montana.
Il Cipai ha sede in via Rosmarino 7 a Jungi, Scicli, 0932-841813, cipai.scicli@alice.it.