Vittoria - Gli agenti delle Volanti ieri hanno incrociato, in pieno centro e sprezzante delle limitazioni giuridiche impostegli dalla misura di prevenzione di pubblica sicurezza cui è sottoposto, Filippo Motta, 39 anni, pluripregiudicato.
Motta era alla guida di una Fiat Punto in compagnia di altre persone.
E’ un sorvegliato speciale di pubblica sicurezza ed è privo di patente di guida perché non l’ha mai conseguita. Se l’avesse conseguita, proprio in virtù del decreto di prevenzione, la licenza gli sarebbe stata revocata per mancanza dei requisiti morali.
Motta con la sua condotta ha commesso due reati, ha guidato senza patente ed ha violato le prescrizioni della sorveglianza speciale.
Il codice antimafia prevede per questo l’arresto anche fuori dai casi di flagranza.
Gli Agenti lo hanno condotto in Commissariato e lo hanno tratto in arresto. Dopo le formalità di rito e sentita l’autorità giudiziaria, il Sostituto Procuratore della Repubblica, Gaetano Scollo ha disposto di condurlo agli arresti domiciliari. Stamane si celebra il processo per direttissima.
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Napoli, Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave
Comiso, è stato ritrovato Gianluca Rimmaudo
Appena scarcerato torna a spacciare
Ingerisce la polvere della sorpresa nell’uovo di Pasqua: bimbo ricoverato
Parroco arrestato per abusi sessuali: «Volevo fare l'elettricista, poi ho "preso la scossa da Dio"»
Terremoto nel mar Jonio, una telecamera di videosorveglianza sull’Etna riprende il momento scossa
Anziana smaschera il truffatore finto carabiniere a Chiaramonte Gulfi
Finanziamenti con false buste paga: così truffavano le Poste
Due yacht rischiano il naufragio al largo di Marina di Ragusa e Pozzallo
Terremoto in Sicilia orientale alle 3:26 di notte
© Riproduzione riservata