di
Sullo stesso argomento:
Stella Michelin, Massimo Camia lascia il ristorante stellato nel cuneese
Casa di riposo irregolare, il sindaco di Ragusa sospende l'attività
Sant'Agata a Catania, il leader dei Simply Red, Michael James Hucknall, affascinato fa foto
Disabilità e salute mentale, una due giorni convegnistica a Modica
I bambini di Sampieri e di Donnalucata si raccontano
La caccia vietata al tordo, 7 bracconieri denunciati ad Acate
Escursione a Costa del Gesso a Noto. VIDEO
Prete raccoglie abiti da sposa usati per le donne che non possono permetterseli. VIDEO
Il Terradamari Resort & Spa Marina di Modica by Hilton, open day l'8 e il 9 febbraio per il pubblico
Ragusa, il vescovo ha annunciato l’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti
Palermo, 29 mag. (AdnKronos) Trasformare in una palestra per studenti uno dei beni confiscati all'ex gruppo Jenna. E' la richiesta che gli studenti del liceo linguistico "Danilo Dolci" di Brancaccio, a Palermo, hanno inoltrato con una video lettera all'Agenzia dei beni confiscati, alla provincia e al sindaco Leoluca Orlando. La richiesta di affidamento, appoggiata in toto dalla Cgil Palermo, riguarda un magazzino attualmente in disuso."La possibilità di creare una nuova palestra a Brancaccio è un'occasione da non perdere aggiunge Adele Cinà, responsabile della sede Cgil di Brancaccio Sarebbe una nuova opportunità per i giovani che frequentano il liceo ma anche un nuovo spazio pubblico conquistato che, per il suo alto valore simbolico, in quando immobile confiscato, può diventare per tutti i ragazzi e le famiglie di Brancaccio punto di aggregazione e presidio di legalità e di lotta alla mafia". "Non sarebbe la prima volta che, con un accordo con l'Agenzia dei beni confiscati, il comune di Palermo riuscisse a ottenere in cessione una struttura a titolo gratuito per poterla riaffidare al liceo linguistico Danilo Dolci che ne fa richiesta ha detto Mario Ridulfo, componente della segreteria Cgil Palermo Faremo nostra l'appello degli studenti chiedendo un incontro congiunto tra l'Agenzia e la azienda che gestisce i beni confiscati dell'ex gruppo Jenna".
© Riproduzione riservata