Modica

Rifiuti speciali, la soluzione è Ecodep

Amianto e non solo

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/19-06-2015/1434747171-0-rifiuti-speciali-la-soluzione-e-ecodep.jpg&size=1460x500c0 Ecodep


Modica - Non li vediamo, ma ci sono. Non sono tangibili come le cartacce, le lattine, le bottiglie di plastica o l’umido che raccogliamo in casa, ma esistono. Eccome. Sono loro: i rifiuti speciali. La maggior parte del tempo sono invisibili ai nostri occhi ma in realtà necessitano di essere raccolti, trasportati e smaltiti seguendo rigide regole e protocolli che solo le aziende specializzate possono mettere in atto. E’ vero, il tema dei rifiuti oggi è di grande attualità: si parla sempre più spesso di pericolo per le emissioni di gas nell’atmosfera, di contaminazioni del sottosuolo, di inquinamento delle acque. Le conseguenze, in questi casi, possono essere davvero gravi. Una mancata gestione oculata e consapevole di alcuni tipi di rifiuti può davvero creare danni notevoli all’ambiente e, soprattutto, alla salute dei cittadini. Quando si parla di gestione dei rifiuti si pensa subito a tutto l’insieme delle politiche che riguardano il processo di produzione, raccolta, trasporto e, infine, smaltimento degli stessi. Oggi, naturalmente, occorre fare un passo in più: recuperare quei materiali che possono diventare una vera e propria risorsa grazie al riciclo di alcuni di essi. E’ quello che fa la Ecodep, azienda nata 1993 con l’obiettivo di intraprendere l’attività nel settore della raccolta e del trasporto dei rifiuti speciali. Nel 1997 l’azienda, a seguito di interventi strutturali, ha portato all’attivazioni delle fasi del ciclo di smaltimento dei rifiuti quali cernita, separazione, recupero, riciclo, trattamento e smaltimento dei rifiuti speciali. Quando parliamo di rifiuti speciali s’intendono molte cose. La Ecodep si occupa di smaltimento rifiuti speciali (raccolta e trasporto), smaltimento rifiuti liquidi, bonifica siti contaminati, intermediazione, rimozione dell’amianto, raccolta di oli vegetali esausti (sia per la ristorazione che per le scuole). I rifiuti sono costituiti da tutti gli scarti prodotti dal complesso delle attività produttive: industrie agricole e agro-industriali, depurazione delle acque di scarico, costruzioni, commercio e servizi, sanità e bonifiche, di qualsiasi scarto di lavorazione, di calcinacci derivanti da demolizioni e così via. La sostanziale differenza tra rifiuti urbani e speciali è proprio questa: il processo produttivo che li ha generati. Per questo motivo, ai fini di una corretta gestione dei rifiuti, è importante affidarsi ad aziende qualificate e certificate come la Ecodep, che garantiscono il rispetto di tutte le disposizioni ambientali (corretta classificazione, analisi, corretto imballaggio, norme di trasporto anche in regime ADR, smaltimento o recupero, ecc.) e possono dare risposte adeguate alle problematiche ambientali e fornire, oltre ad una accurata gestione degli adempimenti sotto il profilo tecnico e normativo, anche una soluzione ottimale in materia di riutilizzo e/o smaltimento corretto dei rifiuti garantendo massima affidabilità e sicurezza e salvaguardando l’ambiente e la salute dei cittadini.


© Riproduzione riservata