Ispica - È stato inaugurato il 10 Luglio 2015 Podere Baia Porto Ulisse, vera e propria oasi di relax, silenzio e benessere naturale, che si affaccia sul Mar Mediterraneo, all’estremo sud della Sicilia. Per la precisione ci troviamo in località Porto Ulisse, nel territorio di Ispica (al confine tra la provincia di Ragusa e Siracusa), in prossimità della Riserva Naturale dei Pantani Longarini, a un passo da Santa Maria del Focallo, Pachino, Marzamemi e la riserva naturale di Vendicari.
Podere Baia Porto Ulisse è l’ideale per chi cerca mare trasparente, sabbia dorata e relax nel verde della campagna; un luogo incontaminato, che offre ai propri ospiti la possibilità di trascorrere una giornata unica, lontano dal caos della città o dalle spiagge rumorose e affollate, godendo della natura circostante e dei sapori del luogo, nel rispetto dell’ambiente.
La struttura, minimale e curata per garantire un bassissimo impatto ambientale, è stata concepita come un insieme di singole unità organiche costruite in legno o da case rurali ristrutturate in maniera tradizionale, che si inseriscono armoniosamente nel paesaggio circostante. Per i momenti di svago e relax, il Podere offre un piccolo chalet con angolo bar per ristorarsi con granite e gelati vegani della casa e bevande a base di frutta fresca, locale, naturale e bio; una silenziosa spiaggia attrezzata con ombrelloni e sdraio e una confortevole zona d’ombra con tavolini e area relax allestita sotto gli alberi del boschetto circostante, a un passo dal mare.
Fiore all’occhiello della struttura è la cucina del ristorante (aperto tutto l’anno), che sintetizza e rispecchia la filosofia che sta alla base di Baia Porto Ulisse: vita sana, alimentazione equilibrata e ingredienti genuini, nel rispetto dell’ambiente e delle peculiarità del territorio. I piatti del ristorante riflettono la tradizione della cucina siciliana, ma sono reinterpretati in chiave vegetariana e vegana, con varianti piuttosto interessanti tratti dalla cucina indiana ayurvedica. Le materie prime utilizzate provengono dall'orto all'interno del Podere, in cui vengono coltivati, a seconda delle stagione, verdure e ortaggi in maniera naturale, ossia in totale assenza di prodotti chimici. Il menù, che per questa ragione cambia giornalmente, punta su piatti unici equilibrati, che mixano sapientemente cibi integrali, crudi, cotti e spezie, per una cucina leggera, ma allo stesso tempo ricca e saporita.
Nelle sere d’estate, la cena viene servita all’aperto, sul prato, con una vista mozzafiato sul verde della campagna e sul mare del golfo di Porto Ulisse.
Gli ospiti di Baia Porto Ulisse potranno anche scegliere di cenare con una pizza naturale e vegetariana, preparata con ingredienti biologici e a chilometro zero, grani locali e cotta in forno a legna, per concedersi, anche in pizzeria, un piatto genuino e gustoso.
Il progetto di Podere Baia Porto Ulisse nasce alla fine del 2014 dall'incontro tra Antonio Rubino di Rosolini e il catanese Massimo Amico. Quest’ultimo, agronomo che da anni vive in Svizzera, alla ricerca di un terreno da acquistare lungo la costa sud-orientale della Sicilia, incontra Antonio, esperto immobiliarista, animato da una spiccata visione olistica e cultore appassionato di alimentazione naturale e vegetariana, legata ai temi della salute e del benessere. Fra i due nasce subito una reciproca simpatia, alimentata da una condivisa visione della vita legata al benessere psico-fisico, alla corretta nutrizione e all’amore per il mare e la natura. Decidono insieme di coinvolgere nel progetto Graziano Piccione, terapista ayurveda, amico di lunga data, che con sapienza, cura e coordina la cucina e la preparazione dei piatti del ristorante del Podere. Decidono così di lanciarsi in questa nuova avventura, per dare un nuovo inizio alle loro vite ed essere d’esempio per gli altri e al contempo valorizzare, preservare e promuovere uno dei territori più belli e incontaminati della costa siciliana.
Per saperne di più, www.baiaportoulisse.it, mobile 335 753 8226, e-mail baiaportoulisse@gmail.com, per pranzo e cena è gradita la prenotazione.
www.facebook.com/baiaportoulisse
Foto di Carmelo Poidomani