Attualità Modica

Giovanni Caccamo canta a New York

Live at home

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-11-2015/1448011904-0-giovanni-caccamo-canta-a-new-york.jpg&size=767x500c0 Giovanni Caccamo


Modica - Il "Live at home" del modicano Giovanni Caccamo oltrepassa l'oceano e il prossimo 20 novembre approderà per la prima volta negli Usa. L'artista si esibirà nel cuore pulsante della cultura giovanile italiana a New York, la Casa Italiana Zerilli Marimo’ della NY University, con il supporto di Roberto Mancinelli attivo negli States nella promozione degli autori/compositori italiani. Il concerto sarà disponibile on demand in esclusiva sul sito di Radio Italia (www.radioitalia.it).

Un concerto originale, pensato e voluto per i tanti studenti, ma non solo, durante il quale Giovanni intervallerà alla musica, la sua storia di giovane cantautore siciliano che, credendo sempre nei sogni, è arrivato a calcare il palco dell'Ariston e a vincere il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. Caccamo canterà e suonerà i brani del suo album d'esordio "Qui per te", ma non mancheranno alcune cover internazionali di successo.

Il format del "Live at home", pensato dall'artista già qualche anno fa, è un concerto intimo e originale che arriva in America dopo oltre cinquanta date tenute in tutta Europa, da ultime quelle a Parigi e Gerusalemme. Un vero e proprio 'live - tour a domicilio' che ha portato Caccamo a ricevere anche inviti prestigiosi come quello di Gherardo Felloni, direttore creativo accessori Miu Miu, che ha ospitato il "Live at home" a Parigi, o di Kurt Metzler, noto scultore di fama mondiale residente a Zurigo. Polistrumentista, compositore e autore, Caccamo a soli 24 anni ha già alle spalle collaborazioni importanti come quella con Caterina Caselli e la Sugar che ha prodotto il suo primo album "Qui per te " e quella con Franco Battiato con il quale ha duettato sul brano "Satelliti nell'aria" ed ha prodotto il suo primo singolo "L'indifferenza". 


© Riproduzione riservata