Appuntamenti Modica

Vi insegniamo a raccogliere funghi, a Frigintini

Il 29 e 30 gennaio

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/30-11-2015/1448881430-0-vi-insegniamo-a-raccogliere-funghi-a-frigintini.jpg&size=493x500c0 D'Amato e Amato


Modica - Il corso di formazione micologica arriva anche a Modica, precisamente a Frigintini. Dopo il successo di Chiaramonte Gulfi, con 54 partecipanti che hanno ottenuto il rilascio del tesserino amatoriale, il micologo Giovanni Amato propone nei giorni 29 e 30 gennaio 2015 e 5 e 6 febbraio 2016, il corso di formazione obbligatorio per ottenere il rilascio del tesserino per la raccolta di funghi epigei spontanei. Il corso, della durata di 15 ore, è valido per l’acquisizione dell’attestato che abilita gli amatori alla raccolta dei funghi, ai sensi della Legge Regionale 3-2006 e si svolgerà a Frigintini, frazione di Modica, presso la sala conferenze del ristorante “Le Magnolie”. L’obiettivo è quello di fornire una conoscenza teorico-pratica che porti a riconoscere le specie fungine più significative ed importanti dal punto di vista gastronomico e ad operare una certa e sicura distinzione da pericolose specie tossiche. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato, obbligatorio per il rilascio del tesserino che autorizza alla raccolta dei funghi. Giovanni Amato, biologo ed esperto micologo, ha formato oltre 300 appassionati che si sono abilitati nell’arco degli anni in diversi Comuni del ragusano, da Chiaramonte a Giarratana, da Monterosso a Scicli e, a partire dal 29 gennaio, anche a Modica. Un corso di formazione micologica è soprattutto un modo per evitare di commettere errori grossolani e per scongiurare intossicazioni. Ogni volta che ci si confronta con il mondo della micologia, infatti, è necessaria estrema prudenza ed attenzione. Questo, infatti, è l’unico modo per avvicinarsi al mondo dei funghi e per vivere in tranquillità una passione che, da diversi anni, coinvolge tantissimi amatori anche nel nostro territorio. Chiunque fosse interessato a ricevere informazioni o a procedere con le iscrizioni può contattare il numero 339-7743658.


© Riproduzione riservata