Alle competizioni che fanno parte del ricco programma delle attività di sponsoring nel mondo delle auto d’epoca di Eberhard & Co., si aggiunge quest’anno, dal 5 all’8 di maggio, un appuntamento memorabile e ricco di fascino: la celebre Targa Florio che festeggia la sua 100esima edizione e vedrà presente la Maison in qualità di Official Timekeeper e con un cronografo speciale appositamente creato per i concorrenti della gara.
Nata nel 1906, grazie all’illuminato ingegno di Vincenzo Florio, spirito imprenditoriale, uomo di grande cultura, innamorato della sua terra, la corsa automobilistica “più antica e famosa del mondo”, che ha segnato la storia dell’automobilismo sportivo, icona dell’Italia e della Sicilia in particolare, guarda con fierezza al futuro, attraverso un evento che ne racchiude quattro: Targa Florio Rally, Targa Florio Historic Rally, Targa Florio Classica e Targa Florio Historic Speed.
Sarà l’evento automobilistico dell’anno che vedrà riunite vetture di grandissimo valore, grandi campioni, equipaggi provenienti da tutto il mondo, collezionisti e appassionati. La storia di questa disciplina rivivrà nei luoghi che le hanno dato i natali, tramandando una cultura che oltre ad essere tutta italiana è patrimonio del mondo. Le auto e le strade che hanno visto gareggiare i grandi piloti Fangio, Varzi, Nuvolari, Merzario, Vaccarella, torneranno ad essere protagoniste.
Il legame tra la Maison svizzera di orologeria, che dal 1887 produce segnatempo di grande qualità e da più di 20 anni si posiziona fra i grandi players attivi nel panorama delle oldtimers, e le auto più belle, nasce nel 1992 ed è un amore che si rinnova nel tempo e si arricchisce costantemente di novità, come quest’ultimo appuntamento e la decisione di creare un modello speciale dedicato agli appassionati della corsa che avranno la fortuna e l’onore di partecipare a questa edizione.
L'orologio Champion V Targa Florio è il prodotto celebrativo che Eberhard & Co. dedica al Centenario della gara. Si tratta di un cronografo sportivo, perfetto quindi per tutti coloro che con
Champion V Targa Florio
grinta e tenacia affrontano i percorsi avvincenti della vita e delle proprie passioni. Verrà assegnato a tutti i partecipanti (1 per equipaggio) e agli iscritti verrà offerta la possibilità di acquistarne un secondo ad un prezzo speciale. Eleganza, raffinatezza e sportività sono le caratteristiche peculiari di Champion V: un cronografo meccanico a carica automatica con due contatori, uno per i minuti e uno per le ore, dove stile e tecnica si fondono in un equilibrio di grande versatilità. Il quadrante dell’edizione speciale Targa Florio è personalizzato con il logo della centesima edizione e richiama nello stile e nei colori i dettagli delle gare automobilistiche. Impermeabile a 50 mt, ha una cassa in acciaio di 42.80 mm, con vetro zaffiro convesso, un fondo serrato da 6 viti arricchito da finiture lucide e satinate, una lunetta in acciaio con inserto circolare in alluminio sottoposto a trattamento “eloxage” ed è corredato da cinturino in cuoio con fibbia personalizzata “E&Co.”
Oltre che ai partecipanti della gara, alcuni Champion V Targa Florio verranno assegnati a personaggi selezionati che hanno raccolto l’invito ad essere presenti in occasione dell’anniversario
“Siamo felici di celebrare con la Targa Florio 100 gloriose edizioni” - dichiara Mario Peserico - CEO di Eberhard Italia. “Il binomio perfetto fra il mondo delle auto vintage e i nostri orologi è tradizionalmente rappresentato dalla collezione Tazio Nuvolari, in questo caso, proprio per l’eccezionalità dell’evento, abbiamo deciso di fare qualcosa di speciale e di abbinare alla gara un modello differente, più sportivo e dall’evocativo nome Champion V dedicandolo a tutti quei campioni del passato, del presente e del futuro che prenderanno parte alla gara” .
di Redazione
Sullo stesso argomento:
In volo sulla Sicilia, il libro fotografico di Luigi Nifosì sarà presentato a Scicli il 7 febbraio
Teatro: Enrico Guarneri veste i panni del Paraninfo a Modica
Don Ciotti in provincia di Ragusa
Le reliquie di Santa Bernadette Soubirous in pellegrinaggio nel ragusano
I divari territoriali in Italia: cause, effetti e politiche di contrasto. Se ne parla a Ragusa
Arte, mostra di Daniele Cascone a Scicli
Modica, spettacolo "Popchrom", musica dialoga con intelligenza artificiale, con i Chroma Ensemble
Alberto Angela a Scicli ne “La Sicilia del Commissario Montalbano”
Ulisse, Alberto Angela nella Sicilia di Montalbano. C'è Scicli
Teatro: Carlo Buccirosso approda a Modica con la commedia "Il vedovo allegro"
Auto e motori
© Riproduzione riservata