Attualità Ragusa

Le pensioni d'oro degli ex deputati regionali iblei

Tutti i beneficiari

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/15-01-2017/pensioni-deputati-regionali-iblei-420.jpg Le somme e i beneficiari


Ragusa - Assegni e pensioni per i fortunati eredi degli ex onorevoli regionali. Anche la provincia di Ragusa hai i suoi benefici dal generoso Statuto siciliano che assegna un milione e mezzo complessivi al mese solo per questa voce di trattamento economico.
L’Ars trasferisce sui conti correnti di esponenti politici regionali, eletti in provincia di Ragusa, risorse pubbliche così distribuite: assegni vitalizi diretti, assegni vitalizi di reversibilità, pensioni dirette pro rata. L’istituto del vitalizio a favore degli ex deputati dell’Ars è stato abolito dal 2012. Di seguito pubblichiamo l’elenco dei beneficiari.

Assegni vitalizi diretti
Francesco Aiello con tre legislature, Gianni Battaglia con due legislature, Giorgio Chessari con quattro legislature, Giuseppe Giannone con una legislatura, Alfredo Gurrieri con una legislatura, Sebastiano Gurrieri con una legislatura, Saverio La Grua con una legislatura, Salvatore Zago con quattro legislature. Una media per deputato 4.916 euro mensili. I beneficiari per conseguire l’assegno vitalizio o pensione dovranno raggiungere l’età minima di 65 anni, ovvero 60 anni per chi ha svolto il mandato per almeno 10 anni.

Assegni vitalizi di reversibilità
Beneficiaria vedova on. Raffaele (Nino) Avola, beneficiaria vedova on. Corrado Di Quattro, beneficiaria vedova on. Giuseppe Drago, beneficiaria vedova on. Vincenzo Giummarra, beneficiaria vedova on. Feliciano Rossitto, beneficiaria vedova on. Giambattista Xiumè. Qui la media pro capite dell’assegno è 4.510 euro mensili.

Pensioni dirette erogate con il sistema “Pro rata”.
Qui l’unico assegno è per Roberto Ammatuna e la pensioni erogata con con il nuovo sistema pro-rata pesa per una media mensile di 5,813 euro.


© Riproduzione riservata