Ragusa - Passa il concordato al 30% per la Ragusa Latte. I creditori hanno espresso parere favorevole sui debiti che la società ha prodotto e che non ha mai pagato agli allevatori, ormai ex soci. Il tribunale ha preso atto, in camera di consiglio, che i creditori della “Ragusa Latte” hanno manifestato voto favorevole al concordato liquidatorio del 30%.
Ciò significa che su un credito vantato di 10 mila euro, l’allevatore ne incasserebbe 3 mila e quindi i creditori percepiranno solo una piccola parte delle somme perse per avere versato il latte mai pagato alla società, che oggi ha un buco di circa 15 milioni di euro. Oggi, Ragusa Latte è stata fusa con “Progetto Qualità” ed è nata la new company “Natura qualità”.
Al di la del risultato raggiunto con il concordato, continuano comunque le indagini avviate dalla Guardia di Finanza che ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di truffa aggravata. Giovedì dalle 9,30 gli allevatori, ex “Ragusa Latte” saranno in piazza San Giovanni a Ragusa insieme con il Movimento dei Forconi per protestare contro un’economia bloccata dal crac e dai danni da calamità naturale.