PALERMO, 17 APR Il Comune di Noto, capitale del Barocco e Patrimonio Unesco, organizza l'ottava edizione dell'evento "Nei luoghi della bellezza" VIII edizione dal 18 al 22 aprile. Il progetto, a cura dell'artista Luisa Mazza, pone la Bellezza al centro della sua struttura progettuale e dei contenuti. Tra reading, concerti, incontri, conferenze si distinguono, "con il Patrocinio del Comitato italiano per l'Unicef", le iniziative dai linguaggi dell'arte dedicate a bambini e ragazzi. Tra gli interventi quello di Giacomo Guerrera, Presidente Unicef Italia, insieme alla consigliera nazionale Carmela Pace sulla Bellezza della solidarietà, con il coinvolgimento di bambini e adolescenti, insieme agli adulti, che presenzieranno anche a "Nei luoghi della musica" concerto di ragazzi dedicato alla città in Cattedrale (18 e 19 mattina). In programma anche la videopresentazione del fotografo Pier Raffaele Platania, con le immagini più significative della scorsa edizione. Le sei videoopere tra arte e letteratura "Trame d'autore" (19 aprile), progetto promosso e ideato da Simona Marchini, che nascono dall'interazione di sei artisti, sei scrittori e sei registi come Gigi Proietti, Roberto Herlitzska, Luca Zingaretti, Alessandro Haber, Simona Marchini .
L'Unitrè organizza invece l'incontro "Il pane la bellezza dell'arte nel quotidiano" (19 aprile) con gli interventi di etnoantropologi e biologi nutrizionisti. Il fotografo Dino Ignani ripercorre la mappa della città e del territorio attraverso i volti dei suoi abitanti per cogliere lo spirito che anima il luogo che si conclude con la videoproiezione "Viva quella terra popolata e colta..." (20 aprile). Con il critico letterario Roberto Galaverni l'incontro poetico (21 aprile) con letture e musica con i poeti Maria Attanasio, Sebastiano Burgaretta, Grazia Calanna, Luigi Carotenuto, Giuseppe Condorelli, Nino De Vita, Antonio Di Mauro, Paolo Lisi. Chiudono gli appuntamenti l'incontro intervista "Percorsi di vita verso la bellezza" (21 aprile h:18) con Pietro Bartolo, medico responsabile delle prime visite a tutti i migranti che sbarcano a Lampedusa, e infine "Dal suono alla parola. viaggio nell'ascolto" (22 aprile) il concerto del Sexteto Latino. (ANSA).
di
Sullo stesso argomento:
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
© Riproduzione riservata