Siracusa - Il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo rinuncia alla ricandidatura, lanciando il suo attuale vice, Francesco Italia.
«Questi 5 anni sono stati un grandissimo onore per me - dice Garozzo - Sono stati però anche 5 anni molto duri, la mia famiglia ha dovuto subire un attentato incendiario; sono stato perseguitato ingiustamente da media nazionali molto discutibili; ho subito indagini penali da pubblici ministeri oggi coinvolti in procedimenti giudiziari. Nelle ultime settimane ho dato la mia disponibilità a fare un passo indietro e ho provato a ricomporre un quadro unitario di liste civiche di centro sinistra. Ho contattato Fabio Moschella al quale ho esposto la necessità di trovare un’unità su un terzo nome. Fabio aveva mostrato disponibilità a fare un passo indietro ma non so cosa sia successo e oggi non posso che registrare l’inutilità del mio tentativo. Ritengo che il testimone vada consegnato a chi in questi anni è stato sempre al mio fianco con lealtà e franchezza. Francesco Italia - conclude - ha dimostrato sul campo integrità, capacità amministrative e di saper dare lustro alla nostra città».
Siracusa, il sindaco si ritira e lancia il suo vice, Francesco Italia
Sarà Francesco Italia a correre per l'elezione a sindaco: «Ha dimostrato capacità amministrative e di saper dare lustro alla nostra città»
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
Chi è Salvatopre Calvaruso, l'uomo che ha ucciso tre giovani a Monreale: "Ho fatto un macello"
Maria Rita Schembari è il nuovo presidente della ex Provincia di Ragusa
La Meerkat Scicli si aggiudica gara 1 contro il Basket Acireale per 78 a 63
Scontro violento e auto in fiamme: feriti 6 ragazzi ad Acireale
Centinaia i fedeli in visita alla tomba di Francesco
Monreale, sparatoria davanti a un locale: tre giovani morti e due feriti
Cicco Sanchez, pubblicato il nuovo singolo "Un Giorno in Più"
L'ultimo viaggio di Papa Francesco. La tumulazione in Santa Maria Maggiore. VIDEO
Funerali Papa Francesco, l'addio a un uomo amato
© Riproduzione riservata