PALERMO, 19 GIU "O le riforme o tutti a casa". A lanciare questo ultimatum è il Governatore della Sicilia Nello Musumeci, dopo che oggi l'aula ha deciso di rinviare in Commissione il collegato alla Finanziaria.
"Prendo atto, con assoluta serenità commenta Musumeci della volontà espressa oggi dal parlamento siciliano di rinviare in commissione Bilancio il disegno di legge sul collegato alla Finanziaria. Aspetto fiducioso che il testo torni in Aula per essere serenamente valutato da tutti i gruppi politici, soprattutto negli articoli riguardanti la creazione del Polo per il credito agevolato (fusione CriasIrcac) e la soppressione dell'Esa, l'ultimo carrozzone della Prima Repubbblica". "Una cosa è certa sottolinea il Governatore : il mio è il governo del cambiamento, per il quale ho chiesto ed ottenuto a novembre il consenso del popolo siciliano. Se sulla strada delle riforme il parlamento dovesse già da ora mettersi di traverso non ci sarebbe più alcuna ragione per restare al mio posto. In questa Regione devastata e saccheggiata dalla più famelica partitocrazia conclude non è più tempo per riproporre metodi antichi".(ANSA).
di
Sullo stesso argomento:
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
Chi è Salvatopre Calvaruso, l'uomo che ha ucciso tre giovani a Monreale: "Ho fatto un macello"
Maria Rita Schembari è il nuovo presidente della ex Provincia di Ragusa
La Meerkat Scicli si aggiudica gara 1 contro il Basket Acireale per 78 a 63
Scontro violento e auto in fiamme: feriti 6 ragazzi ad Acireale
Centinaia i fedeli in visita alla tomba di Francesco
Monreale, sparatoria davanti a un locale: tre giovani morti e due feriti
Cicco Sanchez, pubblicato il nuovo singolo "Un Giorno in Più"
© Riproduzione riservata