Rocca Imperiale - Una importante novità caratterizza il concorso "Il Federiciano" 2018, che festeggia proprio quest'anno la sua decima edizione. In Giuria, ci saranno l'autore per eccellenza della musica italiana, Mogol, e l'autore teatrale Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Premio Nobel, Salvatore Quasimodo.
Saranno loro a scegliere i testi più belli, meritevoli di essere riprodotti su stele di pregiata ceramica, che verranno affisse sulle abitazioni del borgo di Rocca Imperiale, ribattezzato "Il Paese della Poesia". Grazie all'originale progetto ideato da Giuseppe Aletti, la poesia viene utilizzata da queste parti come arredo urbano. Tra stradine e vicoletti, il centro storico ospita oltre 40 poesie realizzate in ceramica e affisse alle facciate delle case, sia dei vincitori del concorso sia di importanti personaggi del mondo della cultura italiana e mondiale.
Ci sono versi e pensieri di Dacia Maraini (che ha scritto per l'occasione la bellissima poesia esclusiva "Come spigole sott'acqua", così come della stessa Maria Luisa Spaziani che ha donato un suo inedito). E poi ancora Alda Merini, Mario Luzi, Manlio Sgalambro, Eugenio Bennato, Mogol, Pupi Avati, Mango, Francesco Baccini. A loro, si aggiungono i nomi di importanti artisti d'oltreoceano come il cileno Alejandro Jodorowsky e il poeta statunitense Lawrence Ferlinghetti, una stele in ricordo del compianto Rino Gaetano, più altre dedicate ai grandi poeti classici come Leopardi, Quasimodo, Carducci, Garcia Lorca, e tanti altri ancora.
Un riconoscimento unico attende i due vincitori, che realizzeranno il sogno di inserire la propria poesia in un'antologia molto speciale. Chi volesse mettere alla prova il proprio talento, ha tempo per partecipare fino all'11 luglio (il bando completo può essere visionato a questo link: http://www.rivistaorizzonti.net/concorsofedericiano.html )
Anche per tutti gli altri, che non potranno esaudire il sogno della stele, resta la piacevole possibilità di partecipare ad una grande festa della poesia, in una coinvolgente serata a loro dedicata, durante il festival poetico che si svolgerà a Rocca Imperiale ad agosto, alla presenza di importanti ospiti del mondo della cultura. Una serata della manifestazione, che avrà una durata di nove giorni, sarà dedicata al poeta Salvatore Quasimodo, di cui proprio quest'anno ricorre il cinquantenario dalla morte. Anche in Sicilia, in tanti stanno ricordando l'anniversario. Oltre ad un francobollo celebrativo, è stata realizzata anche una confezione speciale della cioccolata di Modica, con un ritratto del poeta.
Mogol e Quasimodo per poesie vincitrici de Il Federiciano
Sceglieranno le due poesie vincitrici
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
Inseguiti per una precedenza: panico per coppia di fidanzati
Conclave, ufficiale la data di inizio: via il 7 maggio. 133 Cardinali elettori
Provinciali, ecco gli eletti: il Pd è il primo partito, exploit di Angelo Galifi
Elezioni al Libero consorzio comunale di Ragusa, la lista del Pd la più votata
Escursione a cava Martorina a Modica. VIDEO
Maria Rita Schembari è il nuovo presidente della ex Provincia di Ragusa
© Riproduzione riservata