Riposto - Lo definiscono yacht, ma è qualcosa di più: si tratta di una nave, sia per stazza che per l’«impatto visivo» causato dai quattro ponti. Ci riferiamo al mega yacht di lusso “Lauren L”, battente bandiera maltese, che si trova ormeggiato a Riposto, nella banchina “Costanzo” del molo foraneo. Una “villa galleggiante” lunga 90 metri: una misura che fa del “Lauren L” uno degli yacht più grandi al mondo, fra quelli disponibili per il servizio charter. A bordo della nave passeggeri costruita nel 2002 in Germania, con i più elevati standard di sicurezza e comfort – che a Riposto è assistita dall'agenzia marittima Luise Associates Sicily – che prima di attraccare nello scalo marittimo ai piedi dell’Etna era stata in Grecia, si trovano comitive di ospiti di varia nazionalità. Questo albergo galleggiante a 5 stelle – che può ospitare fino a 40 passeggeri suddivisi in 20 suite - è dotato anche di una piattaforma di atterraggio per gli elicotteri.
L'imbarcazione dispone di quattro ponti, con zona ospiti di 1.800 m², enorme open space e spazi intimi per le discussioni private. Poi ci sono una sala attrezzata e una vasta gamma di attrezzature per il tempo libero. Gli ospiti possono rilassarsi nel solarium o godere delle meraviglie del centro benessere, che comprende sauna, bagno turco, sala per trattamenti di aromaterapia, palestra e area relax.
My Lauren ha un grande salone con bar e delle zone di intrattenimento sul ponte principale, per delle piacevoli conversazioni sotto le stelle. Poi c'è la biblioteca, per gli approfondimenti culturali. Nel salone è presente un pianoforte a coda. Soffitti, tappeti ed elementi d'arredo sono ai massimi livelli, per creare un'atmosfera sfarzosa e ricca di confortevole eleganza.
Quaranta ospiti sono accolti in 20 suite. L'appartamento dell'armatore è di 110 mq e include un balcone privato. Il suo allestimento sembra adatto a una testa coronata. Questo albergo galleggiante a 5 stelle è stato costruito da Cassens Werft, Emden. Alpha Marine si è occupata del disegno interno ed esterno. Della sua dotazione fa parte una piattaforma di atterraggio per gli elicotteri. Il prezzo di vendita è di 65 milioni di euro.