Ragusa - Si attende ancora l’apertura del nuovo Ospedale di Ragusa, intitolato a Giovanni Paolo II. La struttura, in attesa del taglio del nastro, trasuda già di vecchio. Gli annunci sulla data di apertura appaiono ingialliti. Si ripetono con cadenza ciclica mescolando sapienza accademica a pura invenzione.
Un lungo periodo in cui l’ex Manager Aricò prima, e la politica poi, hanno saputo trasformare una felice realtà, in irrealtà, tradendo aspettative e auspici.
Questa mattina i Vigili del Fuoco sono tornati nei locali del nuovo Ospedale di contrada Cisternazzi per constatare ictu oculi lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento prescritti, per la ormai famosissima SCIA, il cui rilascio decreterebbe l’avvio delle attività. Non è stato difficile origliare ai bene informati come la conclusione dei lavori sia ancora lontana. Lavori a rilento, tra lo stupore generale. Ci vorranno mesi. Il traguardo è oltre il miglio.
Oggi abbiamo registrato il conclama dell’on. Nello Di Pasquale che, riprendendo una risposta a sala d’Ercole, sede dell’Assemblea regionale, dell’Assessore Razza, ha annunciato l’apertura per la fine del mese di settembre, anno corrente. Fiat voluntas Dei.
Nuovo ospedale di Ragusa, altro che settembre!
Tempi lunghi, nonostante gli annunci
di Gabriele Giannone
Sullo stesso argomento:
Covid, «Trovato un vaccino 10 volte più forte, non dev'essere congelato»
Covid, la seconda ondata era questa: come evolverà e quanto durerà
Covid e salute mentale: boom di psicofarmaci e pazienti psichiatrici
Mattarella: «Troppe cure rinviate, il tumore non va in lockdown»
Aliquò in graduatoria per fare il manager sanitario in Toscana
Il virus corre, in Sicilia si cercano nuovi posti letto
Ragusa, eccezionale intervento su paziente per bloccare dolore cronico
Ricerca: ci si può ammalare due volte di Coronavirus
Sicilia, trapianto di utero da donna deceduta
Sicilia, metà dei tamponi che nel resto d'Italia
© Riproduzione riservata