Modica - Roberto Rapisarda, la comunità locale è rimasta sopresa dai tempi di realizzazione della struttura del nuovo supermeercato Lidl a Modica. Tra abbattimento della struttura preesistente e apertura del punto vendita, è trascorso un lasso di tempo brevissimo. Un modello da applicare alle opere pubbliche, verrebbe da dire...
Per la costruzione del nostro nuovo punto vendita di Modica sono servite circa 20 settimane di cantiere, una tempistica che rientra nei nostri standard di realizzazione. Ci tengo inoltre a sottolineare che oltre il 70% dei contratti di appalto sono andati a favore di imprese siciliane.
Il nuovo investimento su Modica significa cosa per il Gruppo? Quanto personale impiegherete? Hanno lavorato maestranze locali? Quali sono le ricadute?
Nel 2018, Lidl Italia ha inaugurato 40 nuovi punti vendita con un investimento complessivo su tutto il territorio italiano di oltre 350 milioni di euro. L’apertura di Modica rientra in questo piano di sviluppo che prevede la crescita costante della rete vendita e, di pari passo, l’ammodernamento o il rifacimento dei punti vendita esistenti.
Trattandosi di un cambio di sede, a Modica siamo presenti in Via Pertini e ci spostiamo in Via della Costituzione, tutto il personale impiegato nella vecchia struttura viene trasferito nella nuova. Nei prossimi mesi, anche in base alla risposta della clientela, valuteremo un eventuale ampliamento dell’organico.
Che fatturato vi attendete?
La cittadinanza modicana già conosce e apprezza la nostra offerta e la nostra formula commerciale grazie al punto vendita di via Pertini. Ora che ci trasferiamo in una struttura più moderna e funzionale potremmo offrire un ambiente più bello dove fare la spesa a chi già ci conosce e, ne siamo certi, riusciremo anche ad incuriosire clienti che ancora non frequentano il nostro supermercato.
Ci spiega brevemente il processo di integrazione commerciale alla luce della numerosa concorrenza nel mondo della GDO...
Lidl ha sempre proposto una formula commerciale chiara fatta di prodotti di ottima qualità ad un prezzo conveniente. I clienti conoscono e apprezzano la nostra offerta di oltre 2.000 articoli di cui oltre l’80% Made in Italy. Un’altra caratteristica che ci differenzia dagli altri operatori è la forte presenza delle cosiddette “private label”, le marche del distributore, che rappresentano oltre l’85% della nostra offerta a scaffale. Le private label ci consentono di lavorare a stretto contatto con i fornitori e costruire con loro delle vere e proprie partnership. Il nostro marchio sicuramente più apprezzato e che meglio rappresenta l’offerta di Lidl oggi è “Italiamo”: una gamma che racchiude il meglio della gastronomia del nostro Paese. Eccellenze come la pasta di Gragnano IGP, la mozzarella di bufala DOP o l’olio extra vergine di oliva DOP Terra di Bari che offriamo ai nostri clienti ad un prezzo molto competitivo. Inoltre, per i nostri punti vendita siciliani, abbiamo pensato anche ad una selezione di prodotti della tradizione locale: salumi, formaggi come il primosale o la provola, sugo di pomodoro ciliegino, il pesto rosso alla siciliana, il pistacchio, i vini, ma anche diversi tipi di pane e specialità tipiche made in Sicily, segno di una forte collaborazione con i fornitori locali.
Sono previste iniziative del Gruppo, ad esempio spazi di arredo urbano, sociali?
Così come già fatto a Gravina, anche a Modica e in tutto il resto dell’Italia dove apriamo i nostri negozi, Lidl non si limita “solo” ad aprire un supermercato, ma va oltre. Noi lo chiamiamo “fare rete”, significa lavorare per il territorio per creare un sistema virtuoso di relazioni che vadano al di là della semplice apertura di un punto vendita.
In Via della Costituzione, infatti, abbiamo realizzato importanti opere di urbanizzazione a favore di tutta la comunità modicana, segno di un impegno concreto verso il territorio. Lidl, infatti, si pone come interlocutore delle Istituzioni, ascoltandone i bisogni e rispondendo con flessibilità e disponibilità. Nello specifico, a Modica è stato rifatto il manto stradale lungo il perimetro del punto vendita, sono stati sistemati i marciapiedi e sono realizzate delle aree verdi attrezzate perimetrali all’immobile. Il tutto dotato di impianto ad illuminazione LED.