Appuntamenti Tv

Alberto Angela: che emozione i Luoghi di Montalbano!

Il programma sui tesori d’Italia di Rai1 – che partirà martedì 12 marzo, in prima serata – toccherà anche il Val di Noto nella sua ultima puntata

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/06-03-2019/alberto-angela-emozione-luoghi-montalbano-500.jpg In onda il 2 aprile su Rai Uno


 Ragusa - “Noto, Ragusa, Modica… Sono i set de Il commissario Montalbano. È stato emozionante trovarsi nei posti nei quali prima o poi si trova a camminare o a indagare il commissario“: lo ha svelato Alberto Angela, che ha raccontato come – per l’ultima puntata di questo nuovo ciclo di Meraviglie, al via martedì 12 marzo su Rai1 in prima serata – lui e la sua troupe abbiano visitato anche il Val di Noto, teatro ideale delle gesta di Montalbano appunto. “Una delle tappe più belle di questa stagione” ha chiosato il presentatore.

Per i quattro nuovi episodi di Meraviglie l’itinerario prevede:

Baia e la costiera di Amalfi, Mantova, piazza Navona (prima puntata);
Ravenna, Cagliari e il complesso nuragico di Barumini, teatro San Carlo Napoli (seconda);
Urbino, Lecce, il Monte Bianco (terza)
Parma, Frasassi, Val di Noto (quarta e ultima) il 2 aprile
Alberto Angela e piazza Navona vuota (con Gigi Proietti)
“Giriamo il mondo da sempre, non ho intenzione di sostituirla almeno finché si potrà aggiustare” confida Angela a Tv Sorrisi e Canzoni (nel numero in edicola da martedì 5 marzo) parlando della sua borsa, sua fedelissima compagna di viaggio da tantissimo tempo. Nel corso del primo episodio della seconda stagione di Meraviglie, il divulgatore di Rai1 si troverà anche in piazza Navona, nel cuore di Roma: “Paradossalmente, è stata la tappa con le riprese più difficili. Era gennaio e per avere la piazza completamente deserta abbiamo girato dalle 9 alle 6 del mattino. La mattina eravamo tutti provati ma le immagini notturne con la piazza illuminata sono splendide”, racconta. E l’ospite speciale per l’occasione è chiaramente un romano doc: “Gigi Proietti ci ha raccontato com’era la piazza quando lui era bambino”, svela Angela.

Alberto Angela nei luoghi di Montalbano
Negli appuntamenti successivi, tra le altre cose, la trasmissione ci mostrerà anche il Monte Bianco, dove il sempre molto seguito Alberto è dovuto andare con la sua troupe: “Non ci fermiamo davanti a niente! Abbiamo pure beccato una bufera e muoversi a 3500 metri senza avere tempo di acclimatarsi non è stato facile”, racconta. Tra tutti i punti d’Italia toccati dal programma, però, Il Val di Noto, in Sicilia, lo ha coinvolto in maniera particolare: “Una delle tappe più belle di questa stagione. Noto, Ragusa, Modica… Sono i set di Montalbano. È stato emozionante trovarsi nei posti nei quali prima o poi si trova a camminare o a indagare il commissario”.


© Riproduzione riservata