Siracusa - Una coppia di attori che ha fatto la storia dello spettacolo italiano, Tullio Solenghi e Massimo Lopez, una straordinaria interprete come Elisabetta Pozzi nel ruolo della protagonista e un cast straordinario per una commedia esilarante, graffiante e con una bellissima sorpresa finale. Dopo il grande successo ottenuto dalle tragedie Elena e Le Troiane, la Stagione 2019 al Teatro Greco di Siracusa prosegue con la commedia Lisistrata di Aristofane, uno degli spettacoli più attesi dell’anno, pronta a debuttare il 28 giugno per rimanere in scena fino al 6 luglio. La commedia sarà allestita anche al Curium ancient theatre di Cipro, il 12 e 13 luglio, nell’ambito dell’International Festival of Ancient Greek Drama.
Il testo, rappresentato per la prima volta ad Atene, alle Lenee del 411 avanti Cristo, ha come protagonista Lisistrata e la sua decisione di convocare le donne della Grecia convincendole a mettere in atto uno sciopero del sesso con l’obiettivo di costringere gli uomini a firmare la pace e porre fine alla guerra. La commedia è stata inserita per la seconda volta nel programma delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa dopo l’edizione del 2010. Con Lisistrata, la Fondazione Inda prosegue la sfida di rinnovare il codice e il linguaggio della commedia riannodando i fili del rapporto tra questo genere e il pubblico contemporaneo.
La regia è stata affidata a Tullio Solenghi, al suo debutto al Teatro Greco di Siracusa, sia come regista sia come attore. Interprete versatile, dalla verve comica sicura, formatosi al Teatro Stabile di Genova, diventato famoso grazie all’invenzione del Trio composto con Anna Marchesini e Massimo Lopez, amato da milioni di italiani anche in ragione delle incursioni televisive e soprattutto per una spassosa e originale parodia dei Promessi sposi. Non ha mai trascurato il teatro, Solenghi, tanto che è ritornato a calcare i palcoscenici di tutt’Italia, in queste ultime due stagioni, in coppia con Massimo Lopez, divertendosi e divertendoci in uno show tutto per loro e per noi. Lopez regalerà al pubblico del Teatro Greco un cameo interpretando Pedasta.