Benessere Diete estive

Dieta del gelato: perdi peso con gusto

Il gelato light fatto in casa

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/25-06-2019/dieta-gelato-perdi-peso-con-gusto-500.jpg Gelato light


La dieta del gelato permette di perdere fino a due chili in una settimana seguendo solo alcuni accorgimenti. Il gelato infatti non è per forza nemico della dieta, basta scegliere quello giusto e inserirlo all’interno di un regime alimentare specifico.

Il gelato è un alimento completo perché contiene tutti i nutrienti, come proteine e grassi, fibre, carboidrati. Se l’obiettivo è perdere peso meglio ovviamente sceglierai per la tua dieta del gelato dei gelati light, privi quindi di grassi e zuccheri in eccesso, per esempio quelli alla frutta, con una base di yogurt oppure i sorbetti con dolcificanti non calorici.

Dieta del gelato: cosa mangiare a colazione pranzo e cena

Colazione: 100 grammi di yogurt freddo con cereali integrali. Si può variare gusto ogni giorno scegliendo un frutto diverso da spezzettare e inserire nello yogurt.

Pranzo: 1 coppetta con 3 palline di gelato alla vaniglia e 200 grammi di frutta fresca di stagione. Oppure prosciutto e melone e 2 palline di gelato alla frutta. Oppure 200 grammi di insalata di pomodori e basilico, 200 grammi di frutti di bosco con una pallina di gelato al limone.

Cena: 150 grammi di filetto di pesce alla griglia con un cucchiaino di gelato al limone e insalata fresca. Si può aggiungere qualche crostino di pane integrale. Oppure 150 grammi di arrosto di tacchino, fagiolini al vapore e 50 grammi di pane nero. Oppure 100 grammi di spaghetti al pomodoro e basilico e1 uovo sodo.

Spuntini: frappè ghiacciato con latte vegetale o macedonia di frutta.

Dieta del gelato: le alternative light

In gelateria scegli le varianti di gelato con latte di soia anziché vaccino che si trovano ormai in tutte le gelaterie. In alternativa meglio optare per un sorbetto, meno calorico del classico gelato. Oppure si può preparare in casa in maniera facile e veloce un gelato davvero light, con o senza gelatiera. Una piccola gelatiera, che facilita molto la preparazione, ha comunque un prezzo irrisorio e consente di preparare e conservare in giro un chilo di gelato alla volta.

Se vuoi preparare del gelato davvero light in casa e non hai tempo né gelatiera puoi frullare della frutta fresca con lo yogurt naturale bianco e tenerlo in freezer almeno 3 ore. Oppure puoi schiacciare frullare e far ghiacciare una banana molto matura. 


© Riproduzione riservata