Noto - Operazione Fondali e Litorale Pulito: con questo obiettivo il Comune di Noto, Assessorato all’Ambiente e alla Nettezza Urbana, l'ASD Syrako Sub di Siracusa, il Katane Diving Club di Catania, L'Etna Divers di Catania, e la A.S.D. Octopus Sub di Ragusa e tutti i volontari, saranno al fianco di Legambiente Noto e Clean Sea Life nella campagna di pulizia dei fondali e del litorale di Calabernardo, splendido e antico borgo marinaro del Comune di Noto (SR).
I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci. E il Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo; ogni giorno, infatti, finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP). La buona notizia è che anche i cittadini possono fare molto per la salvaguardia del mare. Prima di tutto è possibile tenera alta l'attenzione sul tema e promuovere comportamenti civili e sostenibili.
Molti rifiuti sono gettati con consapevole disprezzo del bene comune. La pulizia delle spiagge e dei fondali ha lo scopo di sviluppare nei partecipanti un’attenzione verso la gravita? della situazione rifiuti costieri e marini. Raccogliendo ogni tipo di rifiuto (bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta e tanti bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia, che ha spesso tempi di biodegradazione lunghissimi), i partecipanti, si renderanno conto di quanto un cambiamento di mentalita? e comportamento sia urgente e necessario.
L’invito è di unirsi all'appuntamento della pulizia di Calabernardo per liberare il litorale e i fondali dai rifiuti e condividere una giornata bella e utile contro i rifiuti abbandonati, per il bene comune.
Armati di sacchetti e guanti, senso civico e tanta buona volontà, tutti gli interessati sono infatti invitati a partecipare all’iniziativa volontaria di pulizia collettiva, dalle 10:00 alle 14:00 del 18 Agosto 2019.