La dieta dello yogurt promette di perdere rapidamente peso, anche fino a 3 chili in 5 giorni. Rientra nelle diete monoalimento che prevedono in prevalenza per un tempo variabile, generalmente da qualche giorno fino a una settimana, il consumo di un solo alimento, oppure in ogni caso di una sola categoria di alimenti. La dieta dello yogurt in effetti si basa sulla prevalenza di questo alimento che però può essere accompagnato anche da altri. Tuttavia vi sono alcune regole da seguire categoricamente perché dia i risultati sperati. Non va seguita consecutivamente per più di una settimana e va alternata a una dieta di mantenimento. Seguendo queste regole può essere seguita ogni mese. Si tratta di adottare questi accorgimenti necessari per evitare che tale dieta possa portare degli squilibri nutrizionali.
Yogurt: caratteristiche nutrizionali
Lo yogurt in effetti è un alimento che dovrebbe essere compreso nella nostra dieta quotidiana per le sue proprietà salutari.
Riguardo alle caratteristiche mutrizionali, lo yogurt può considerarsi un alimento completo in grado di dare sazietà, fornisce un buon apporto di calcio, minerale non sempre facile da assumere con altri cibi. Inoltre contiene proteine, carboidrati, grassi, ma anche vitamine, minerali e oligoelementi. Presenta calorie, circa 120 ogni 100 grammi di prodotto e può consumarsi in ogni momento della giornata: a colazione, a pranzo, a cena e anche come spuntino a metà mattina o nel primo pomeriggio. E' nota la sua azione nei confronti della flora batterica intestinale che contribuisce a mantenere in salute. Inoltre ha un effetto disintossicante ed è utile contro la pancia gonfia. Il consumo quotidiano regolarizza il drenaggio linfatico e quindi ha un effetto positivo anche sulla pelle. Infine non appesantisce ed è facile da digerire.
Dieta dello yogurt: menù 5 giorni
Primo giorno
A pranzo 300 grammi di yogurt al naturale e 200 grammi di insalata verde con cetrioli e ravanelli. A cena un minestrone di verdure, 300 grammi di yogurt magro con due noci.
Secondo giorno
A pranzo 50 grammi di riso integrale con una scatoletta di tonno al naturale e 200 grammi di pomodori in insalata. A cena 300 grammi di yogurt magro e due frutti di stagione.
Terzo giorno
A pranzo 200 grammi di merluzzo cotto al vapore accompagnati da un contorno di finocchi e carote. Questi possono consumarsi crudi o cotti sulla base dei propri gusti alimentari. A cena 300 grammi di yogurt e una macedonia di frutta di stagione.
Quarto giorno
A pranzo 150 grammi di salmone alla griglia, condito con del prezzemolo e del succo di limone. Per contorno abbinare 200 grammi di cavolfiore al vapore. A cena 300 grammi di yogurt magro al naturale con un cucchiaio di corn-flakes e 150 grammi di frutti di bosco.
Quinto giorno
A pranzo 50 grammi di riso integrale con asparagi cucinati al vapore. Per contorno 200 grammi di insalata. A cena 300 grammi di yogurt magro e una macedonia che prevede kiwi e agrumi.
Tuttavia questa dieta presenta delle controindicazioni: non è indicata per chi soffre di diabete, per chi è intollerante al lattosio e alle donne in gravidanza. Inoltre come in tutte le diete dimagranti va evitata l'assunzione di zuccheri, per cui andranno bandite le bevande che lo contengono, anche quelle gassate e gli alcolici. E' consigliabile bere molta acqua, fino a 8 bicchieri al giorno.