Attualità Dieta iperglucidica

La dieta Ornish per perdere peso, eliminare grassi e colesterolo

Presenta aspetti comuni con la dieta vegetariana

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/25-10-2019/la-dieta-ornish-per-perdere-peso-eliminare-grassi-e-colesterolo-500.jpg La dieta Ornish per perdere peso, eliminare grassi e colesterolo


Questa dieta è stata ideata dal dottor Dean Ornish, un cardiologo americano specializzato nella messa appunto di diete per la prevenzione delle malattie vascolari e dell'obesità. Si tratta di un regime alimentare iperglucidico e ipolipidico, pertanto prevede un consumo davvero limitato di grassi che sono ridotti al 10% e di un incremento dei carboidrati che rappresentano il 70-75% dell'introito calorico giornaliero. Presenta quindi aspetti comuni con la dieta vegetariana. L'obiettivo di questo regime restrittivo è di prevenire lo sviluppo di patologie cardiovascolari, abbassando i livelli di trigliceridi e del colesterolo "cattivo" e di raggiungere un dimagrimento rapido. In effetti più che un regime alimentare in senso stretto si può definire uno stile di vita. D'altronde in America le malattie coronariche rappresentano la prima causa di morte, inoltre anche l'obesità è molto diffusa a causa delle abitudini alimentari degli americani che prediligono il cibo da fast-food.

Dieta Ornish: caratteristiche
Secondo Ornish, il responsabile del colesterolo "cattivo" è rappresentato principalmente dai grassi, soprattutto da quelli provenienti dalle carni. Pertanto la dieta prevede l'eliminazione drastica dei grassi che non devono superare il 10% del fabbisogno calorico giornaliero. In particolare vanno tagliati sia quelli saturi, contenuti nella carne, che quelli insaturi presenti ad esempio nella frutta secca. Pertanto si prevede l'esclusione quasi totale dei grassi di origine animale e una netta riduzione di quelli vegetali. In questo senso è ammesso l'olio extra vergine di oliva e la soia come condimento, del latte scremato e dell'albume di uovo sodo. La frutta e la verdura invece sono ammesse a volontà ed anzi costituiscono il punto di forza di questa dieta in quanto risulta povera di grassi e ricca di vitamine antiossidanti. Via libera anche al consumo di legumi e cereali. Lo zucchero non raffinato e il sale invece vanno utilizzati in quantità ridotte. Nell'ottica delle prevenzione delle patologie cardiovascolari invece vanno eliminati caffè e fumo. Inoltre la dieta prevede anche la pratica di una attività fisica moderata (basta anche una camminata a passo sostenuto per 30 minuti al giorno). In realtà la dieta Ornish non è esente da critiche perché qualsiasi altra dieta ipocalorica ha un effetto benefico sulla salute del cuore. Tuttavia le regole troppo rigide e restrittive di questa dieta non consentono di seguirla per un periodo di tempo prolungato. Prima di intraprenderla è indispensabile farsi seguire da uno specialista.
La dieta prevede due versioni: il regime drastico permette fin da subito di perdere peso e di ridurre i livelli di trigliceridi e colesterolo, la seconda invece è meno restrittiva ed include tra gli alimenti anche il consumo di carne e pesce. Chi la segue solo come regime dimagrante deve optare per la seconda versione.

Schema tipo dieta Ornish versione meno restrittiva
Colazione: una tazza di latte con due fette biscottate con la marmellata preferibilmente integrali.
Spuntino metà mattina: 200 grammi di frutta fresca anche centrifugata con l'aggiunta di verdura o in alternativa uno yogurt.
Pranzo: 150 grammi di carne bianca, pesce o un albume d'uovo accompagnato da verdura condita con poco olio e da una fetta di pane integrale.
Cena: 80 grammi di pasta o riso integrale conditi con verdura cruda o cotta.


© Riproduzione riservata