Il Cachi-mela è il frutto dell’autunno per antonomasia, un ottimo alleato per chi vuole perdere peso e ha problemi di ritenzione idrica. Il cachi è conosciuto in pratica da duemila anni ed è originario dell’Asia orientale. E’ un frutto ricco di carboidrati e povero di grassi, ottimo per perdere peso. Inizialmente qui in Italia fu coltivato a fini ornamentali, soprattutto in zone caratterizzate da clima caldo che la pianta predilige. Ad oggi le principali zone di produzione sono la Campania, la Romagna e la Sicilia.
News Correlate
Caco mela, kaki mela o cacomela sono i sostantivi con i quali, nel linguaggio comune, si identificano alcune varietà riferite alla specie botanica Diospyros kaki, maturano in questo periodo e sono alleati per la nostra dieta.
Originario della Cina, il caco è un albero deciduo, con foglie ampie e piuttosto spesse; produce un frutto dolce, leggermente acidulo, verde con consistenza dura in fase precoce, e arancione con consistenza molle in fase tardiva; la concentrazione di tannini varia i base alla varietà.
Lo si può mangiare esattamente come una mela e contiene tante vitamine e potassio. Il cosiddetto “frutto divino” (da Diospyros kaki) o caco (o cachi o caki) mela si riconosce per la sua buccia liscia di un arancio brillante e la sua croccante consistenza.
Quali sono le proprietà del caco mela? E perché conviene mangiarlo spesso?
I frutti del caco mela non richiedono l’ammezzimento, ossia non hanno bisogno della classica maturazione del dopo la raccolta utile invece alle altre varietà più tradizionali.
I cachi mela hanno un alto contenuto di fibre, minerali e vitamine del gruppo B. Contengono soprattutto fibre insolubili, che agevolano il transito intestinale, e diversi minerali tra cui calcio, ferro, fosforo, potassio e vitamine del gruppo B. Sono inoltre fonte di vitamina C e di vitamina A, non hanno colesterolo né lattosio né glutine, per cui sono ben tollerati dai celiaci e da chi non possiede l’enzima intestinale lattasi.
I cachi mela hanno elevate quantità di antiossidanti e fitonutrienti, che sono in grado di neutralizzare i radicali liberi, la principale causa di malattie degenerative come l’invecchiamento precoce, la cataratta, il cancro e la degenerazione maculare.
La buona quantità di fibre, inoltre, li rende frutti ottimi a favorire i processi digestivi.
Il caco mela aiuta a perdere peso e riduce la ritenzione idrica.
Un frutto di medie dimensioni pesa circa 168 grammi e offre solo 31 grammi di carboidrati e contiene pochissimi grassi. Questi due fattori lo rendono un amico ideale per coloro che desiderano fare uno spuntino mentre cercano di perdere quei chili in più.
Essendo diuretico in natura, il cachi può fermare la ritenzione idrica e aumentare la quantità di urina che scorre attraverso i reni. Ricco di potassio, garantisce che nessun minerale significativo venga perso durante la minzione
Le proprietà e i benefici del caco-mela.
Mantiene un sistema digestivo sano
Il caco mela è ricco di fibre e le fibre, si sa, sono essenziali per i buoni movimenti intestinali. L’uso regolare di questo frutto ricco di fibre può aiutare ad alleviare i problemi legati al movimento intestinale, aprendo così la strada verso il mantenimento di un sano sistema digestivo. I tannini, presenti nei cachi, regolano il movimento intestinale, offrendo sollievo dalla diarrea.
Rafforza il sistema immunitario
Essendo una buona fonte di vitamina C, il caco mela, se usato regolarmente in una dieta equilibrata, può aiutare a rafforzare i livelli di immunità. Quindi, agisce come uno scudo contro il comune raffreddore, l’influenza e varie infezioni polmonari, inclusa l’asma.
Come e perché scegliere di mangiare il caco mela.
Il caco mela si mangia fresco, a fettine o a morsi. Lo si può ridurre in confettura o sotto forma di salsa dolce vanigliata nei dessert. Lo si trova spesso anche gusto di gelato.
La sua croccantezza, poi, lo rende adatto anche per le insalate o altri piatti agrodolci o salati.
Solo la stagione autunnale è quella in cui questi gustosi frutti possono essere gustati. È bene allora fare incetta nei mesi di ottobre e novembre dei cachi mela ma anche delle altre varietà. Gli zuccheri contenuti sono semplici come il fruttosio e rappresenta il 16% del peso totale del frutto. Contiene molte fibre e il colesterolo è praticamente assente.
È tollerato e consigliato per i celiaci e per chi non ha l’enzima intestinale lattasi e in più conviene consumarlo spesso perché:
migliora l’invecchiamento cellulare
contrasta le infiammazioni
sostiene il sistema immunitario
migliora l’attività intestinale.
Quindi cosa state aspettando? Correte dal vostro fruttivendolo di fiducia se volete perdere peso, combattere la ritenzione idrica e beneficiare delle proprietà di questo frutto autunnale.