Benessere Amore per la pasta e il pane

Dieta carb lovers per chi ama i carboidrati

Gli alimenti dotati di amido resistente sono in grado di aumentare il senso di sazietà e quindi diminuiscono la fame

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/05-12-2019/dieta-carb-lovers-per-chi-ama-i-carboidrati-500.jpg Dieta carb lovers per chi ama i carboidrati


Generalmente nelle diete dimagranti i carboidrati rappresentano il primo alimento di cui ridurre i consumo. Si tratta di una rinuncia non certo facile per i buon gustai della buona tavola. Indubbiamente la dieta carb lovers rappresenta quindi di una scelta in controtendenza rispetto alle altre diete. In realtà alcuni carboidrati contengono un amido resistente (indicato come RS, acronimo di Resistant Starch), che ci può aiutare a dimagrire in quanto non viene digerito dall'intestino, ma fermenta favorendo l'arricchimento della flora batterica. Inoltre gli alimenti dotati di amido resistente sono in grado di aumentare il senso di sazietà e quindi diminuiscono la fame. La dieta è stata ideata da due americane, Ellen Kunes e Frances Largeman-Roth, autrici di una nota rivista di settore, “Health”.

Dieta dei carboidrati: come funziona
La dieta prevede due fasi: una prima di attacco che ha la durata di una settimana durante al quale si prevedono 1200 calorie con 4 pasti al giorno. In questa fase i pasti per un quarto risultano composti da CarbStar, un amido resistente, mentre per il resto del pasto possono consumarsi carne, pesce, latticini magri, uova, frutta e verdura e grassi considerati buoni come l'olio extravergine di oliva oppure la frutta secca. Sintetizzando, la prima fase di basa quindi sul' assunzione di carboidrati ad elevato contenuto di amido resistente. Questi alimenti hanno un ridotto assorbimento nell'intestino e quindi ci consentono di perdere peso.

La seconda fase invece è definita di assestamento. Prevede un progressivo aumento dell'introito calorico. La seconda fase ha una durata di 21 giorni durante i quali si prevede un consumo calorico di circa 1600 calorie e 5 pasti al giorno. Si può arrivare fino a un chilo a settimana. Perché si possano avere risultati è importante bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e praticare una attività fisica quotidiana, si tratta perlopiù di una serie esercizi a corpo libero. Naturalmente prima di seguirla chiedete consiglio al vostro medico oppure a un dietologo o a un nutrizionista.

Altroconsumo valuta positivamente la dieta dei carboidrati perché sottolinea che tale regime dietetico prevede una buona ripartizione carboidrati, proteine e grassi, buono anche l'apporto dei grassi essenziali forniti da pesce, frutta secca e olio extravergine di oliva. Il mantenimento di peso nel tempo è più efficace perché sempre secondo la valutazione di Altroconsumo, la perdita di peso è più ragionata e vi è anche la possibilità di di consumare alimenti che appartengono a tutti i gruppi alimentari. Quindi non è una dieta che può comportare carenze nutrizionali, tuttavia richiede grande determinazione per completare il programma di dimagrimento.


© Riproduzione riservata