Attualità Usato sicuro

Come scegliere il camion giusto per la propria attività

La scelta di Tradus.com

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/28-01-2020/scegliere-il-camion-giusto-per-la-propria-attivita-500.jpg Come scegliere il camion giusto per la propria attività


La scelta di un camion usato presuppone una meticolosa valutazione di numerosi aspetti, essenziale per evitare il rischio di un acquisto non soddisfacente o, ancora peggio, di una fattura. Prendendo in esame veicoli commerciali non nuovi si ha la certezza di risparmiare senza rinunciare alla qualità. L’importante è trovare il giusto venditore o, almeno, la piattaforma migliore che consenta di individuare con facilità il mezzo di cui si ha davvero bisogno. È il caso, per esempio, di Tradus.

Quando si parla di Tradus.com si fa riferimento a una realtà che fa parte di un network mondiale, sinonimo di affidabilità e di sicurezza. Si tratta di una piattaforma per il mercato mondiale e la compravendita di attrezzature commerciali, camion e furgoni di seconda mano. Il sito web offre a tutti i suoi utenti l’opportunità di mettere a confronto i veicoli usati proposti da inserzionisti di ogni angolo del mondo: ecco perché si può essere certi di portare a termine un affare intelligente e conveniente. Tradus fa capo al gruppo OLX, che ogni mese colleziona ben 37 miliardi di pagine visualizzate grazie a un network che comprende annunci di vendita in più di 40 settori. Lo scambio di beni usati – gru, rimorchi, camion di ogni tonnellaggio, e così via – avviene in modo rapido: nel momento in cui si individua una inserzione a cui si potrebbe essere interessati, è sufficiente contattare il venditore direttamente sul web o al telefono. Ogni mese sono quasi 2 miliardi le visite registrate, con oltre 50 milioni di annunci: tutti sintomi della qualità e della solidità del gruppo OLX di cui Tradus fa parte.

La valutazione del camion migliore

Ma torniamo alla scelta del camion usato: quali sono i fattori che è indispensabile valutare? In primis la convenienza dal punto di vista economico: è chiaro che il prezzo è uno degli aspetti su cui ci si deve basare per capire se si sta concludendo un buon affare o meno. L’importante è non pensare solo al costo iniziale, ma anche a quelli che si dovranno sostenere nel corso del tempo per la gestione del veicolo e per la sua manutenzione: ecco perché occorre preoccuparsi di verificare i consumi di carburante, anche tenendo conto del chilometraggio che si dovrà affrontare. Inoltre, non ha senso spendere poco all’inizio per un camion vecchio se poi i soldi risparmiati dovranno essere investiti in seguito per riparazioni e interventi in officina. Insomma, quando c’è di mezzo il budget, è bene andare con i piedi di piombo. La Rete, inoltre, può essere un valido alleato per conoscere le quotazioni del mercato e per mettere a confronto i prezzi dei vari mezzi in cui ci si imbatte; e, ovviamente, nulla vieta di servirsi a questo proposito anche di magazine del settore e riviste specializzate.

Le caratteristiche di un usato perfetto

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745863330-3-garibaldi.gif

Che si parli di un camion o di un furgone, l’usato perfetto deve rispettare alcune caratteristiche che contribuiscono a renderlo affidabile e conveniente. È indispensabile, per esempio, che il veicolo in questione sia stato revisionato o certificato dalla casa costruttrice: il che vuol dire che l’acquirente deve avere la possibilità di verificare quali aspetti sono stati controllati, dal motore alla catena cinematica. Può essere utile anche farsi assistere da un meccanico di fiducia, così da capire con facilità se si sta prendendo la decisione giusta o meno. Un usato ideale, inoltre, non dovrebbe superare i 6 anni di età (mentre è molto difficile trovarne uno che abbia meno di 3 anni). Infine, anche il chilometraggio va preso in esame: il consiglio è di evitare i camion che hanno alle spalle più di 500mila chilometri.

A che cosa serve il camion

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745863330-3-garibaldi.gif

Prima di concludere una compravendita, è bene riflettere sulle modalità di utilizzo del camion: per quali scopi lo si dovrà guidare? Su quali percorsi? Solo rispondendo a queste domande si può capire di che tipo di veicolo si ha bisogno, anche dal punto di vista della potenza, senza dimenticare i volumi e i pesi dei carichi: è chiaro che un mezzo che dovrà affrontare spesso salite e strade in collina o in montagna deve avere caratteristiche tecniche differenti rispetto a quelle di un camion chiamato a percorrere solo autostrade in pianura.


© Riproduzione riservata