Ragusa- Al via il Ragusa Pride 2020.
Agedo Ragusa, Arcigay Ragusa, Katastolè Prospettive, Spazio 87, UAAR Ragusa – con il sostegno di numerose associazioni del territorio ibleo – e con il patrocinio del Comune di Ragusa danno inizio alle attività per la realizzazione del Ragusa Pride 2020, che si svolgerà nelle giornate del 19, 20 e 21 giugno 2020.
Sull'esempio delle sempre più numerose iniziative nazionali ed internazionali, il Ragusa Pride 2020 è nato dalla volontà di mettere in rete le numerose e diverse realtà dell’associazionismo del nostro territorio per coinvolgere le istituzioni e la società civile in un importante progetto unitario di affermazione di diritti, uguaglianza e visibilità per le diversità e di contrasto a ogni forma di discriminazione. Concetti ben sintetizzati dall’immagine scelta per il Ragusa Pride 2020, realizzata dal Graphic Designer Salvo Nicolosi.
E' un progetto di inclusione, informazione e integrazione, che si pone lo scopo di approfondire, anche nel nostro territorio, temi che, spesso, vengono affrontati con superficialità e pregiudizi.
Il programma - in via di definizione - prevede la partecipazione di personalità della cultura, dello spettacolo, della politica, del mondo scientifico noti a livello nazionale per dar vita a eventi culturali, momenti conviviali e spettacoli aperti e inclusiv
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Teatro a Modica, Pippo Pattavina in scena con "Il Ratto delle Sabine"
Domenica 4 maggio si corre la seconda ComisoRace
Spostato a settembre l’Ortigia Film Fest, d’estate ci sono troppi eventi
Repubblica: a Scicli la Pasqua è un teatro di Gioia
Vito Stassi: le opere in mostra a Ragusa
Note da camera a Villa Santa Rosalia
Torna il “Barocco Line”: dal 25 aprile treni da Siracusa per Noto, Modica, Ragusa e Donnafugata
Io, Renato Guttuso, la grande mostra a Modica
Mostra di Giancarlo Leone a Scicli prorogata al 4 maggio
Frecce Tricolori a Catania il 4 maggio
© Riproduzione riservata